Il grafene manderà in pensione le memorie flash

La tecnologia ideata a Houston permetterà di costruire memorie più capienti, veloci e affidabili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-11-2008]

James Tour Rice University memorie al grafene flas

Le memorie flash appartengono già al passato: alla Rice University di Houston, nel Texas, hanno ideato un sistema di memorizzazione più efficiente, più affidabile e meno avido di energia.

La scoperta del team guidato dal professor James Tour si basa sul grafene, un materiale bidimensionale (ha lo spessore di un solo atomo) ottenuto dalla grafite, e dovrebbe consentire di passare dagli attuali chip flash costruiti a 45 nanometri a celle di memoria grandi solo 10 nanometri, aumentando dunque lo spazio di memorizzazione.

I vantaggi, però, non si fermano qui; il sistema, basato su stringhe di 10 molecole di grafene, per registrare le informazioni si basa sulle condizioni della stringa stessa: un impulso elettrico può meccanicamente spezzarla o riunirla, permettendo così di ottenere i due stati (0 e 1) necessari.

L'uso di un processo meccanico permette di conservare le informazioni praticamente senza consumare energia, ma c'è di più: secondo Tour, il vero guadagno sta nel rapporto energetico tra i due stati on e off.

enorme, un milione a uno", ha dichiarato Tour. "La memoria a cambiamento di fase - l'altra possibilità che l'industria sta valutando - ha un rapporto di 10 a uno. Ciò vuol dire che lo stato off ritiene, diciamo, un decimo della corrente elettrica rispetto allo stato on".

Tutto ciò comporterebbe una maggiore affidabilità della soluzione di Tour rispetto alle memorie phase change: se per queste ultime basta un impulso energetico relativamente ridotto per cambiare stato da off a on, la possibilità di errori aumenta. Le memorie al grafene, invece, sarebbero enormemente più affidabili.

In aggiunta a grande capacità e affidabilità, il professore sottolinea la velocità della propria soluzione e anche la lunga durata, "enorme, molto maggiore di quella delle memorie flash".

L'unico vero problema è la realizzazione di questi dispositivi: "Tipicamente, è molto difficile di pensare di fabbricare commercialmente il grafene", anche se grazie alla tecnica della depositazione anche questa difficoltà può essere superata "molto facilmente".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

e quando lo metteranno in commercio... Leggi tutto
4-12-2008 04:39

{cux}
molecole di grafene Leggi tutto
30-11-2008 23:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1888 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics