Wikipedia, torna la ragazzina nuda

La caccia alle streghe contro i pedofili fa censurare in tutto il Regno Unito la pagina di Wikipedia con la copertina di un disco degli anni '70. Ora ripristinata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2008]

Wikipedia censura Internet Watch Foundation Virgin

A volte il rimedio è davvero peggiore del male o, almeno, in grado di ottenere l'effetto opposto rispetto a quello sperato.

Soltanto ieri l'inglese Internet Watch Foundation aveva inserito nella blacklist fornita ai provider una pagina di Wikipedia, dedicata al gruppo degli Scorpions, che riportava un'immagine della copertina dell'album Virgin Killer, uscito nel 1976.

Quest'atto era motivato dalla presenza, sulla copertina in questione, della foto di una ragazzina preadolescente nuda: si tratta di un'immagine che viola il Protection of Children Act, una legge del 1978, e pertanto la Iwf aveva imposto la censura.

La pagina è diventata dunque irraggiungibile senza che Wikipedia ne fosse preventivamente informata e senza che gli utenti avessero una spiegazione a parte uno scarno messaggio d'errore.

Ora, però, la pagina incriminata è tornata disponibile: la Iwf ha infatti riconosciuto che l'immagine, pur violando la legge, in Internet circola da tempo e bloccare Wikipedia non è una vera soluzione.

Inoltre tutto il polverone sollevato dalla questione (tra chi ritiene giusto eliminare un'immagine potenzialmente pericolosa e chi invece non vuole creare precedenti censori) è servito soltanto a far conoscere la copertina di Virgin Killer anche a chi ne ignorava l'esistenza.

Wikimedia, dal canto proprio, si dice soddisfatta della decisione presa da Iwf ma si augura che quanto accaduto porti a una riflessione sull'operato dei "guardiani di Internet" il cui lavoro, riconosciuto come prezioso, a volte manca purtroppo di trasparenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

La ragione del torto Leggi tutto
16-2-2009 21:19

Dov'è quella famosa fontana con un bambino (puttino) che sembra fare pipì? Il Manneken Pis a Bruxells. Censureranno anche quella?
16-12-2008 21:30

Appunto. Eppure si fa presto a muovere infamanti accuse a destra e a sinistra. C'è un clima di caccia alle streghe ormai da anni, assolutamente ingiustificato.
16-12-2008 21:28

Comunque l'immagine non ha nulla di pornografico, poi il disco si trova in regolarmente in vendita anche con quella copertina.
16-12-2008 19:10

Piuttosto bloccasero la pagina con l'immagine. Leggi tutto
10-12-2008 17:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5630 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics