I regali di Natale? In ritardo e sul web

Secondo una ricerca di eBay, gli italiani faranno online gli acquisti natalizi ma si ridurranno all'ultimo momento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2011]

natale regali online ebay

Se è vero, come pare, che agli italiani piace sempre di più l'e-commerce, tra non molto inizieranno giorni davvero caldi per gli acquisti online.

Senza troppa fretta, però: secondo un'indagine svolta da TNS per eBay Italia, nel nostro Paese i regali di Natale si acquistano all'ultimo momento.

Stando ai dati, circa 7 milioni di italiani faranno acquisti via web, quest'anno: i motivi che spingeranno a fare questa scelta vanno dai prezzi più bassi rispetto a quelli dei negozi alla possibilità di fare acquisti senza limiti di orario, dal catalogo più vasto al risparmio di tempo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4676 voti)
Leggi i commenti (4)
Contando su tutte queste comodità, gli acquirenti online se la prenderanno comoda: TNS prevede che il picco di acquisti via smartphone o tablet (strumento preferito dal 10% di quei 7 milioni di persone) avverrà il 12 dicembre, mentre quello per chi preferisce fare compere tramite PC sarà il 19 dicembre.

Per contro, il picco in Germania e in Inghilterrà sarà il 4 dicembre, il 7 dicembre in Spagna e l'11 in Francia, ma addirittura il 29 novembre in Irlanda.

Pare dunque che le possibilità offerte dell'e-commerce potenzino la pigrizia nazionale, spingendo a rimandare il più possibile l'acquisto e sperando poi in una pronta consegna nonostante l'elevato numero di richieste che saranno effettuate tutte insieme.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

io ho comprato proprio oggi il primo regalo di natale (da dare) online ve lo linko, magari piace anche a qualcun'altro link
23-11-2011 09:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3357 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics