Conto alla rovescia per il tablet di Google

Il Nexus Tab sarà prodotto da Asus, monterà Android 4.0 e si baserà su nVidia Tegra 3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2012]

asus nexus google tablet

Mentre il Nuovo iPad punta a conquistare gli utenti tramite uno schermo a risoluzione elevatissime a alla connettività LTE (ma non in Europa, a quanto pare), Google non ha intenzione di stare a guardare.

Le indiscrezioni che arrivano dall'Asia sostengono infatti che a maggio debutterà il Google Nexus Tablet, una "tavoletta" ideale complemente dei vari smartphone Nexus apparsi in questi ultimi anni.

L'avvento del Nexus Tab era stato preannunciato da Eric Schmidt, e ormai il tempo sta per scadere.

A quanto è dato sapere, sarà un tablet con schermo da 7 pollici (e risoluzione di 1280x800 pixel) basato sul SoC nVidia Tegra 3; il produttore sarà Asus.

Il sistema operativo sarà naturalmente Android 4.0 Ice Cream Sandwich e, considerate le recenti dichiarazioni di Asus, avrà buone probabilità di venire aggiornato alla versione 5.0 Jelly Bean quando sarà pronta.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6033 voti)
Leggi i commenti (17)

Si parla già anche del prezzo di lancio, che dovrebbe essere compreso tra 199 e 249 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (1974 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics