Clima: la petizione anti-ecobufale di Zichichi si rivela una bufala



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-07-2017]

Il Giornale 5 7 17 titolo pag1

Ai primi di luglio Il Giornale ha pubblicato una petizione (versione completa qui), anzi, un "appello della scienza", contro le "eco-bufale" (che, parrebbe di capire, sarebbero i cambiamenti climatici di origine umana), con la partecipazione di Antonino Zichichi. Titolo: "L'inquinamento va punito come reato, ma è da ciarlatani dire che modifica il clima". Notate il ciarlatani.

L'appello risultava sottoscritto da venti scienziati. Certo, una rondine non fa primavera e venti scienziati non sono "la scienza" nel suo complesso, anche perché nessuno di quei venti è climatologo. Ma salta fuori che alcune delle loro adesioni sono false. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1559 voti)
Leggi i commenti (77)
Antonello Pasini, insieme a Climalteranti, ha contattato questi firmatari chiedendo se avessero davvero aderito alla petizione del Giornale e di Zichichi. I risultati sono eloquentissimi: li trovate nell'articolo di Pasini.

Se si arriva a mentire e manipolare per sostenere la propria tesi, forse la tesi è marcia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

A prescindere dal fatto che le attività antropiche abbiano o meno un forte impatto sui mutamenti climatici in atto - che mi sembra nessuno possa negare - ed io sono personalmente convinto che ce l'abbiano, il merito della discussione dovrebbe vertere sul fatto che un giornale - vabbè chiamiamolo giornale anche se sarebbe più appropriato... Leggi tutto
10-8-2017 19:12

{ictuscano}
una precisazione sul mio primo intervento: quando ho scritto "Comunque, titolo fuorviante a parte (bufala non mi pare appropriato)" non mi riferivo a questo articolo di Attivissimo, ma al titolo del video che ho citato, titolato "Carlo Rubbia, Nobel per la fisica, smonta la bufala dei cambiamenti climatici": se non si... Leggi tutto
7-8-2017 11:52

{utente anonimo}
@vac mi aspettavo la critica "Rubbia è un climatologo?". Guardi, IO non sono un climatologo e nemmeno Rubbia. Ma Rubbia di sicuro è un fior di scienziato (oltre che un esperto di energia, e su questo non ci piove) ed un fior di scienziato come Rubbia guardando una tabella scientifica con dei dati li sa di sicuro... Leggi tutto
7-8-2017 10:56

Rubbia è un climatologo? Eventi climatici estremi del passato (ere glaciali ed altro) hanno avuto una causa (meteoriti, gigantesche eruzioni vulcaniche...) Stavolta c'é il raddoppio del CO2, è chi sa fare calcoli stechiometrici sa che la quantità di CO2 in eccesso è compatibilie con la quantitò di combustibili fossili bruciati. Io... Leggi tutto
5-8-2017 00:22

E' marcio Il Giornale.
3-8-2017 14:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1795 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics