Renzi con Tim fece lo stesso di Conte con Autostrade

Il senatore Pd attacca il Governo perché vuole revocare la concessione autostradale, ma proprio lui fece una mossa analoga.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-08-2018]

genova ponte morandi autostrade

In questi giorni, dopo il crollo del ponte Morandi a Genova, ferve la polemica sulle responsabilità di Autostrade per l'Italia, a cui il governo gialloverde vorrebbe revocare la concessione autostradale per aver trascurato la sicurezza, nonostante i forti aumenti delle tariffe verificatisi negli anni scorsi.

Secondo il Governo non si devono attendere le indagini e i processi della magistratura e le eventuali condanne ma bisogna revocare immediatamente e passare all'Anas la gestione della rete autostradale.

Secondo l'opposizione, in particolare per Matteo Renzi del Pd, revocare la concessione prima di accertare le reali responsabilità esporrebbe lo Stato al pagamento di pesanti penali.

Eppure proprio Renzi, quand'era presidente del Consiglio, non si è comportato molto diversamente nel caso Tim.

Allora riteneva infatti che Telecom Italia fosse inadempiente rispetto allo sviluppo di una rete moderna in banda larga e diede incarico all'Enel, controllata a maggioranza dallo Stato, di dare vita alla società Open Fiber con il preciso incarico di cablare l'Italia con una propria rete, autonoma da quella di Tim.

Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1808 voti)
Leggi i commenti (8)

Ciò causò un grave danno al titolo Tim in Borsa, incidendo negativamente sulla società esattamente come la sola minaccia di revoca della concessione sta danneggiando le azioni di Atlantia, la società che controlla Autostrade.

Oggi insomma Matteo Renzi accusa Conte di voler indebolire un grande gestore italiano per tornare alla presenza statale nella rete autostradale ma proprio lui, a suo tempo, per la rete telefonica fece lo stesso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Aggiungo che nel dopoguerra ci sono stati anche aiuti economici importanti poiché l'Italia era uno dei baluardi fondamentali contro l'avanzata del comunismo sovietico cosa che è venuta a scemare nei primi anni '80 per poi sparire del tutto dopo il crollo del muro di Berlino ed il collasso dell'URSS. Considerato che questo ha... Leggi tutto
26-8-2018 10:30

La cosa veramente tragica in tutto questo e' la visione d'insieme. Molte infrastrutture costruite cinquant'anni fa non sono piu' adeguate. Ci possiamo mettere delle toppe, ma di sicuro non possiamo ricostruirle tutte. La rete elettrica, a detta di esperti di energia come Mirco Rossi di ASPO Italia, e' ferma agli anni 60. Gli adeguamenti... Leggi tutto
24-8-2018 18:00

@silver57 Temo che oramai il tempo da aspettare, per un evento del genere, sia superiore alla speranza di vita di chiunque sia vivo oggi... almeno per l'Italia. :incupito:
23-8-2018 10:20

Sottoscrivo in toto ed aggiungo che sono ormai in perenne attesa di una formazione di sinistra che sia credibile e seria. Temo di dover aspettare un tempo superiore alla mia speranza di vita :( Leggi tutto
22-8-2018 22:31

Condivido i post di VelaImpavida, Milton e silver57. Penso che la revoca della concessione ad autostrade sia, nella migliore delle ipotesi, un tentativo di dare una risposta alle famiglie dei morti e degli sfollati di Genova e a tutti coloro che vedono in questo disastro un campanello di allarme per altre potenziali situazioni analoghe... Leggi tutto
21-8-2018 15:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1812 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics