Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1

Nokia Symbian Open Source Eclipse Public License

News - E' conclusa l'apertura del sistema operativo Symbian, che adesso è completamente open source. Nokia punta il dito contro Google e accusan: "Android è libero solo in parte".
05-02-2009
Hot! Antitrus multa gestori loghi suonerie cellulari

News - La pubblicità di suonerie e loghi è spesso ingannevole, poiché definisce gratuiti servizi che invece costano caro. Per i troppo furbi arriva la stangata dell'autorità antitrust. (8 commenti)
23-03-2009
AgCom number portability in tre giorni Hot!

News - Il Consiglio di Stato sancisce che la l'utente non deve aspettare più di tre giorni per cambiare gestore di telefonia mobile. L'Unione Europea vorrebbe addirittura la number portability in 24 ore. (5 commenti)
14-09-2009
Hot! Sony televisori 3D entro 2010 Bravia Blu Ray Disc

News - Già l'anno prossimo il colosso giapponese metterà in produzione i primi apparecchi che supporteranno le immagini tridimensionali in alta definizione. (4 commenti)
03-09-2009
Festa del pirata sabato 28 marzo a Roma Hot!

Segnalazioni - Una giornata di festa per confrontarsi sui temi del copyright, della libertà della Rete e per imparare a difendersi dalla censura. (13 commenti)
27-03-2009
Hot! Europa addio lampadine incandescenza 100 Watt Cfl

News - Da martedì le prime lampadine a incandescenza usciranno di produzione. Bollette più leggere con lampade alogene e fluorescenti compatte. (43 commenti)
29-08-2009
Google Fast Flip News si sfogliano rivista cartace Hot!

News - I Labs di Google presentano un aggregatore di news che consente un'esperienza simile allo sfogliare un giornale cartaceo. Una rassegna stampa con l'interfaccia di Chrome.
15-09-2009
Hot! Nokia N97 Mini Facebook

Segnalazioni - Si chiama N97 Mini e permette di aggiornare il proprio status direttamente dalla home del cellulare. Presentato al Nokia World di Stoccarda insieme a X3 e X6. (7 commenti)
02-09-2009
Microsoft Polonia foto ritocca Photoshop Hot!

News - Con appena un po' di editing il viso dell'uomo di colore viene rimpiazzato da quello di un bianco. (13 commenti)
26-08-2009
Hot! Rubate password Facebook Messenger Letizia Noemi

News - La giovane Noemi Letizia, al centro di mille polemiche per la misteriosa amicizia con Silvio Berlusconi, è spaventata perché qualcuno le ha rubato le password e si starebbe spacciando per lei in Rete. (13 commenti)
28-05-2009
Polizia postale Catania istruzioni per bombe sul w Hot!

News - Cinque persone iscritte nel registro degli indagati per aver condiviso via Internet le informazioni necessarie per realizzare armi tradizionali, chimiche e batteriologiche. Ma avevano anche armi reali detenute illegalmente. (14 commenti)
25-03-2009
Hot! Biblioteche italiane sul web Google Books Resca

News - Con il benestare del Ministero dei Beni Culturali, Google metterà online i libri di 47 biblioteche, tra cui quelle di Firenze e Roma. (12 commenti)
26-08-2009
Google YouTube Click-to-Buy Hot!

News - Google ha lanciato Click-to-Buy, la piattaforma di e-commerce che permette di acquistare tramite iTunes gli Mp3 dei videoclip musicali. (8 commenti)
09-04-2009
Hot! Nokia Money pagamenti via cellulare Obopay

News - Si potranno fare acquisti, pagare bollette e inviare denaro direttamente dal cellulare. (5 commenti)
26-08-2009
Cina oscura censura YouTube soldati monaci tibetan Hot!

News - Il governo di Pechino sostiene di non avere paura di Internet. Intanto da alcune ore YouTube non è più raggiungibile dall'interno del Paese. (5 commenti)
24-03-2009
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5891 voti)
Leggi i commenti (49)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics