Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1002

Foto di Lisa F. Young Hot!

News - Il Fisco inglese ha perso due Cd contenenti i dati sensibili di 7,25 milioni di famiglie, ora a rischio di furti d'identità e di frode. (10 commenti)
di Matteo Schiavini, 22-11-2007
Hot! lcd

News - Secondo un'associazione dei consumatori, l'utilizzo della modalità di visualizzazione normale potrebbe causare un danno irrimediabile e non coperto da garanzia all'apparecchio TV al plasma e LCD. (22 commenti)
di Dodi Casella, 22-11-2007
Foto di Marc Dietrich Hot!

News - L'associazione inglese dei rivenditori di prodotti per l'intrattenimento chiede che venga tolto il Drm, o non riusciranno a vendere più niente. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 23-11-2007
Hot! Foto di Jenny Solomon

News - Il candidato alla presidenza degli Stati Uniti, se fosse eletto, vorrebbe pubblicare in formati accessibili i documenti del governo.
di Matteo Schiavini, 22-11-2007
Logo di Kde Hot!

News - Scaricabile e finalmente utilizzabile per il lavoro di tutti i giorni la prima Rc della nuova versione del famoso desktop environment per Linux. (7 commenti)
di Matteo Schiavini, 22-11-2007
Hot! Tadija Savic

News - Dal 25 novembre è possibile attivare la Christmas Card di Vodafone per le telefonate, oltre a quella per gli Sms. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-11-2007
Amazon Kindle Hot!

Maipiusenza - Amazon presenta il proprio lettore per e-book e vende tutta la produzione in sole cinque ore e mezza. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 23-11-2007
Hot!

News - Con un Sms da 1 euro dai telefonini Tim o una chiamata da 2 euro da telefono fisso si possono aiutare le popolazioni del Bangladesh. (3 commenti)
23-11-2007
Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20. Hot!

Segnalazioni - Salvare i contatti del messenger. Lasciate a Thunderbird il tempo di chiudersi bene. Ripristinare il menu di Firefox. Importare la vecchia posta senza perdere la nuova. Internet Explorer non memorizza le password. Le varie versioni del messenger.
di Giorgio Fascilla, 21-11-2007
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (561 voti)
Leggi i commenti (6)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics