Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1002

Foto di Lisa F. Young Hot!

News - Il Fisco inglese ha perso due Cd contenenti i dati sensibili di 7,25 milioni di famiglie, ora a rischio di furti d'identità e di frode. (10 commenti)
di Matteo Schiavini, 22-11-2007
Hot! lcd

News - Secondo un'associazione dei consumatori, l'utilizzo della modalità di visualizzazione normale potrebbe causare un danno irrimediabile e non coperto da garanzia all'apparecchio TV al plasma e LCD. (22 commenti)
di Dodi Casella, 22-11-2007
Foto di Marc Dietrich Hot!

News - L'associazione inglese dei rivenditori di prodotti per l'intrattenimento chiede che venga tolto il Drm, o non riusciranno a vendere più niente. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 23-11-2007
Hot! Foto di Jenny Solomon

News - Il candidato alla presidenza degli Stati Uniti, se fosse eletto, vorrebbe pubblicare in formati accessibili i documenti del governo.
di Matteo Schiavini, 22-11-2007
Logo di Kde Hot!

News - Scaricabile e finalmente utilizzabile per il lavoro di tutti i giorni la prima Rc della nuova versione del famoso desktop environment per Linux. (7 commenti)
di Matteo Schiavini, 22-11-2007
Hot! Tadija Savic

News - Dal 25 novembre è possibile attivare la Christmas Card di Vodafone per le telefonate, oltre a quella per gli Sms. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-11-2007
Amazon Kindle Hot!

Maipiusenza - Amazon presenta il proprio lettore per e-book e vende tutta la produzione in sole cinque ore e mezza. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 23-11-2007
Hot!

News - Con un Sms da 1 euro dai telefonini Tim o una chiamata da 2 euro da telefono fisso si possono aiutare le popolazioni del Bangladesh. (3 commenti)
23-11-2007
Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20. Hot!

Segnalazioni - Salvare i contatti del messenger. Lasciate a Thunderbird il tempo di chiudersi bene. Ripristinare il menu di Firefox. Importare la vecchia posta senza perdere la nuova. Internet Explorer non memorizza le password. Le varie versioni del messenger.
di Giorgio Fascilla, 21-11-2007
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1187 voti)
Leggi i commenti (3)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics