Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1002

Foto di Lisa F. Young Hot!

News - Il Fisco inglese ha perso due Cd contenenti i dati sensibili di 7,25 milioni di famiglie, ora a rischio di furti d'identità e di frode. (10 commenti)
di Matteo Schiavini, 22-11-2007
Hot! lcd

News - Secondo un'associazione dei consumatori, l'utilizzo della modalità di visualizzazione normale potrebbe causare un danno irrimediabile e non coperto da garanzia all'apparecchio TV al plasma e LCD. (22 commenti)
di Dodi Casella, 22-11-2007
Foto di Marc Dietrich Hot!

News - L'associazione inglese dei rivenditori di prodotti per l'intrattenimento chiede che venga tolto il Drm, o non riusciranno a vendere più niente. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 23-11-2007
Hot! Foto di Jenny Solomon

News - Il candidato alla presidenza degli Stati Uniti, se fosse eletto, vorrebbe pubblicare in formati accessibili i documenti del governo.
di Matteo Schiavini, 22-11-2007
Logo di Kde Hot!

News - Scaricabile e finalmente utilizzabile per il lavoro di tutti i giorni la prima Rc della nuova versione del famoso desktop environment per Linux. (7 commenti)
di Matteo Schiavini, 22-11-2007
Hot! Tadija Savic

News - Dal 25 novembre è possibile attivare la Christmas Card di Vodafone per le telefonate, oltre a quella per gli Sms. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-11-2007
Amazon Kindle Hot!

Maipiusenza - Amazon presenta il proprio lettore per e-book e vende tutta la produzione in sole cinque ore e mezza. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 23-11-2007
Hot!

News - Con un Sms da 1 euro dai telefonini Tim o una chiamata da 2 euro da telefono fisso si possono aiutare le popolazioni del Bangladesh. (3 commenti)
23-11-2007
Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20. Hot!

Segnalazioni - Salvare i contatti del messenger. Lasciate a Thunderbird il tempo di chiudersi bene. Ripristinare il menu di Firefox. Importare la vecchia posta senza perdere la nuova. Internet Explorer non memorizza le password. Le varie versioni del messenger.
di Giorgio Fascilla, 21-11-2007
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2405 voti)
Leggi i commenti (10)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics