Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1047

Fnac accusata vendere Dvd pirata Hot!

News - Scandalo in Francia: il rivenditore internazionale avrebbe praticato prezzi impossibili, anche d'accordo con i gruppi di distribuzione.
di Dodi Casella, 29-02-2008
Hot! Gli spammer superano i captcha di Google

News - Trovato il sistema per superare il Captcha a protezione del servizio di posta di Google, si aprono le porte agli spammer. (5 commenti)
di Matteo Schiavini, 29-02-2008
Ballmer dice che Microsoft è in regola con la Ue Hot!

News - Il Ceo di Microsoft liquida la questione con l'Unione Europea e si dice possibilista sull'acquisizione del motore di ricerca.
di Matteo Schiavini, 29-02-2008
Hot! Apple rilascerà un Sdk per iPhone

News - A marzo Apple rivelerà il kit di sviluppo per scrivere applicazioni installabili sull'iPhone. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 29-02-2008
Rilasciato FreeBsd 7.0, migliori le prestazioni Hot!

News - Il nuovo FreeBsd promette di essere il 15% più veloce di Linux. (4 commenti)
di Matteo Schiavini, 29-02-2008
Hot! Microsoft presenta Windows Server 2008

News - La nuova edizione di Windows per i server presenta numerosi piccoli miglioramenti ma nessuna novità eclatante.
di Matteo Schiavini, 28-02-2008
google cavo sottomarino Hot!

News - Anche il colosso di Mountain View nel consorzio che poserà i nuovi cavi transoceanici.
di Riccardo Valerio, 29-02-2008
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5478 voti)
Leggi i commenti (47)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics