Ballmer: basta parlare di multe, pensiamo a Yahoo

Il Ceo di Microsoft liquida la questione con l'Unione Europea e si dice possibilista sull'acquisizione del motore di ricerca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-02-2008]

Ballmer dice che Microsoft è in regola con la Ue

Pare proprio che Microsoft si stia preoccupando di far sapere al mondo che non si sta preoccupando. Almeno, non per quanto deciso dalla Commissione Europea.

Stavolta a pronunciarsi è nientemeno che il Ceo Steve Ballmer, il quale sostiene che la multa era nell'aria, sebbene non si aspettasse che sarebbe arrivata proprio questa settimana.

D'altra parte, essendo Microsoft "un'azienda con una grande impronta sul mercato, saremo costantemente sorvegliati dai legislatori in ogni parte del mondo". Come a dire che, con tutti quegli occhi puntati addosso, ci sarà sempre qualcuno che scoverà qualche magagna, vera o presunta.

Già, perché comunque Microsoft ripete ancora di essere ormai a posto con l'Antitrust, avendo rispettato tutte le richieste: la multa riguarda "una trasgressione passata". Pertanto, è bene smetterla di fare tanto rumore e guardare verso il futuro.

Verso Yahoo, per esempio. Nonostante il gran rifiuto, i giochi non sono propriamente conclusi, almeno secondo zio Steve: "Molte acquisizioni richiedono tempi lunghi". Occorrerà solo avere pazienza, ma Microsoft sembra intenzionata a spuntarla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1630 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics