Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1054

Sottratti 13 milioni al ministero dell'Istruzione Hot!

News - 13 milioni di euro destinati agli studenti sono stati rubati da un conto sulle Poste. Palleggio di responsabilità. (7 commenti)
di Matteo Schiavini, 12-03-2008
Hot! Msi lancia il Wind Pc, Negroponte lascia Olpc

News - Acer e Msi lanciano le proprie proposte per detronizzare l'ultraportatile a basso costo di Asus, mentre Nicholas Negroponte non ha nessuna intenzione di lasciare Olpc. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 12-03-2008
Migliardi torna in Telecom per licenziare Hot!

News - Il nuovo riorganizzatore del personale è un manager che ha iniziato la sua carriera proprio in Telecom Italia. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-03-2008
Hot! Software per backup ruba le password di GMail

Sicurezza - Un programma per il backup delle caselle di posta di Google sottrae in realtà i dati ai suoi utenti. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 12-03-2008
Pronta la quarta beta di Firefox 3 Hot!

News - Il team di Mozilla si sta concentrando sulle rifiniture della nuova versione, che presenta oltre 900 migliorie rispetto a Firefox 2. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 12-03-2008
Hot! Nokia e Fastweb insieme per la telefonia mobile

News - All'azienda finlandese la gestione della rete per l'ingresso di Fastweb nel gruppo degli operatori mobili virtuali. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 12-03-2008
Hd Vmd, Dvd ad alta definizione, sfida Blu Ray Hot!

News - Morto Hd Dvd, ecco Hd Vmd: più economico dei Blu Ray, punta a conquistare i mercati emergenti.
di Matteo Schiavini, 12-03-2008
Hot!

News - Con il via libera della Commissione Europea, non c'è più alcun ostacolo alla fusione: Microsoft e Yahoo si mangino il cappello.
12-03-2008
Hot!

Segnalazioni - Cinema, audiovisivi e tecnologie per i disabili: il valore delle emozioni e il diritto di espressione artistica.
12-03-2008
Hot!

News - Nonostante sembrasse ormai cosa fatta, le parti in causa rinnegano l'esistenza di un accordo. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 11-03-2008
Un ufficio molto sexy Hot!

Segnalazioni - Excel: troppi parametri in una formula. Content preparation progress dei Pdf. Microsoft Office contro OpenOffice. Biglietti da visita. Excel: una macro che c'e' e non si vede? Agenda appuntamenti all'accensione del Pc. Limiti alle dimensioni dei file Office. Immagine del disco fisso con Acronis True Image. Confrontare due elenchi in programmi Office.
di Giorgio Fascilla, 12-03-2008
Hot!

Segnalazioni - Un nuovo portale lanciato da Conde' Nast. (1 commento)
27-02-2008
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3106 voti)
Leggi i commenti (18)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre

web metrics