Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1054

Sottratti 13 milioni al ministero dell'Istruzione Hot!

News - 13 milioni di euro destinati agli studenti sono stati rubati da un conto sulle Poste. Palleggio di responsabilità. (7 commenti)
di Matteo Schiavini, 12-03-2008
Hot! Msi lancia il Wind Pc, Negroponte lascia Olpc

News - Acer e Msi lanciano le proprie proposte per detronizzare l'ultraportatile a basso costo di Asus, mentre Nicholas Negroponte non ha nessuna intenzione di lasciare Olpc. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 12-03-2008
Migliardi torna in Telecom per licenziare Hot!

News - Il nuovo riorganizzatore del personale è un manager che ha iniziato la sua carriera proprio in Telecom Italia. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-03-2008
Hot! Software per backup ruba le password di GMail

Sicurezza - Un programma per il backup delle caselle di posta di Google sottrae in realtà i dati ai suoi utenti. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 12-03-2008
Pronta la quarta beta di Firefox 3 Hot!

News - Il team di Mozilla si sta concentrando sulle rifiniture della nuova versione, che presenta oltre 900 migliorie rispetto a Firefox 2. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 12-03-2008
Hot! Nokia e Fastweb insieme per la telefonia mobile

News - All'azienda finlandese la gestione della rete per l'ingresso di Fastweb nel gruppo degli operatori mobili virtuali. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 12-03-2008
Hd Vmd, Dvd ad alta definizione, sfida Blu Ray Hot!

News - Morto Hd Dvd, ecco Hd Vmd: più economico dei Blu Ray, punta a conquistare i mercati emergenti.
di Matteo Schiavini, 12-03-2008
Hot!

News - Con il via libera della Commissione Europea, non c'è più alcun ostacolo alla fusione: Microsoft e Yahoo si mangino il cappello.
12-03-2008
Hot!

Segnalazioni - Cinema, audiovisivi e tecnologie per i disabili: il valore delle emozioni e il diritto di espressione artistica.
12-03-2008
Hot!

News - Nonostante sembrasse ormai cosa fatta, le parti in causa rinnegano l'esistenza di un accordo. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 11-03-2008
Un ufficio molto sexy Hot!

Segnalazioni - Excel: troppi parametri in una formula. Content preparation progress dei Pdf. Microsoft Office contro OpenOffice. Biglietti da visita. Excel: una macro che c'e' e non si vede? Agenda appuntamenti all'accensione del Pc. Limiti alle dimensioni dei file Office. Immagine del disco fisso con Acronis True Image. Confrontare due elenchi in programmi Office.
di Giorgio Fascilla, 12-03-2008
Hot!

Segnalazioni - Un nuovo portale lanciato da Conde' Nast. (1 commento)
27-02-2008
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3406 voti)
Leggi i commenti (3)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics