Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1058

Scotland Yard vuole le impronte dei bambini Hot!

Editoriale - Scotland Yard vuole schedare i bambini irrequieti, gli Usa tutti i passeggeri in volo. E anche per entrare a Disney World c'è un riconoscimento biometrico. (6 commenti)
di Matteo Schiavini, 18-03-2008
Hot! Finalmente le date del Service Pack 1

News - Amazon riporta per domani la data in cui sarà possibile acquistare Windows Vista con l'aggiornamento, ma sul sito Microsoft dovrebbe essere disponibile già a partire da oggi. (5 commenti)
18-03-2008
Microsoft conferma che Windows 7 uscirà nel 2010 Hot!

News - L'anno di uscita della prossima versione di Windows è stato confermato mentre l'Antitrust americano la sta già valutando. (2 commenti)
18-03-2008
Hot!

News - Il sito irraggiungibile perché ospita filmati che riportano le proteste di Lhasa in favore del Tibet. (3 commenti)
17-03-2008
Petizione per salvare Xp raggiunge 100.000 firme Hot!

News - La petizione "Save Xp" ha raggiunto e superato quota centomila firme, ma Microsoft continua a fare orecchie da mercante. (5 commenti)
18-03-2008
Hot! Aumentano i visti Usa, grazie a Bill Gates

News - Il fondatore di Microsoft chiede al Congresso di innalzare il limite annuo di visti per lavorare negli Usa. (2 commenti)
17-03-2008
Canali personalizzati e giochi homebrew per Wii Hot!

News - L'arrivo dei canali personalizzati apre ulteriori possibilità per i cultori delle applicazioni "homebrew". (1 commento)
18-03-2008
Hot! Il Giappone taglierà la connessione ai pirati

News - I quattro provider principali si accordano per tagliare la connessione a chi non rispetta le leggi sul copyright. (5 commenti)
17-03-2008
Sei gradi di separazione per gli utenti di Messeng Hot!

News - La famosa teoria dei sei gradi di separazione vale anche per gli utenti di Messenger. (3 commenti)
17-03-2008
Hot! Dallas spegne le telecamere perché fanno poche mul

News - L'amministrazione comunale è preoccupata perché gli automobilisti non passano più col rosso e quindi non vengono più multati. (51 commenti)
18-03-2008
Flickr permetterà anche la condivisione di video Hot!

Segnalazioni - Il servizio di photo sharing aprirà alla condivisione dei filmati.
18-03-2008
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2224 voti)
Leggi i commenti (8)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics