Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1058

Scotland Yard vuole le impronte dei bambini Hot!

Editoriale - Scotland Yard vuole schedare i bambini irrequieti, gli Usa tutti i passeggeri in volo. E anche per entrare a Disney World c'è un riconoscimento biometrico. (6 commenti)
di Matteo Schiavini, 18-03-2008
Hot! Finalmente le date del Service Pack 1

News - Amazon riporta per domani la data in cui sarà possibile acquistare Windows Vista con l'aggiornamento, ma sul sito Microsoft dovrebbe essere disponibile già a partire da oggi. (5 commenti)
18-03-2008
Microsoft conferma che Windows 7 uscirà nel 2010 Hot!

News - L'anno di uscita della prossima versione di Windows è stato confermato mentre l'Antitrust americano la sta già valutando. (2 commenti)
18-03-2008
Hot!

News - Il sito irraggiungibile perché ospita filmati che riportano le proteste di Lhasa in favore del Tibet. (3 commenti)
17-03-2008
Petizione per salvare Xp raggiunge 100.000 firme Hot!

News - La petizione "Save Xp" ha raggiunto e superato quota centomila firme, ma Microsoft continua a fare orecchie da mercante. (5 commenti)
18-03-2008
Hot! Aumentano i visti Usa, grazie a Bill Gates

News - Il fondatore di Microsoft chiede al Congresso di innalzare il limite annuo di visti per lavorare negli Usa. (2 commenti)
17-03-2008
Canali personalizzati e giochi homebrew per Wii Hot!

News - L'arrivo dei canali personalizzati apre ulteriori possibilità per i cultori delle applicazioni "homebrew". (1 commento)
18-03-2008
Hot! Il Giappone taglierà la connessione ai pirati

News - I quattro provider principali si accordano per tagliare la connessione a chi non rispetta le leggi sul copyright. (5 commenti)
17-03-2008
Sei gradi di separazione per gli utenti di Messeng Hot!

News - La famosa teoria dei sei gradi di separazione vale anche per gli utenti di Messenger. (3 commenti)
17-03-2008
Hot! Dallas spegne le telecamere perché fanno poche mul

News - L'amministrazione comunale è preoccupata perché gli automobilisti non passano più col rosso e quindi non vengono più multati. (51 commenti)
18-03-2008
Flickr permetterà anche la condivisione di video Hot!

Segnalazioni - Il servizio di photo sharing aprirà alla condivisione dei filmati.
18-03-2008
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (3936 voti)
Leggi i commenti (30)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics