Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1058

Scotland Yard vuole le impronte dei bambini Hot!

Editoriale - Scotland Yard vuole schedare i bambini irrequieti, gli Usa tutti i passeggeri in volo. E anche per entrare a Disney World c'è un riconoscimento biometrico. (6 commenti)
di Matteo Schiavini, 18-03-2008
Hot! Finalmente le date del Service Pack 1

News - Amazon riporta per domani la data in cui sarà possibile acquistare Windows Vista con l'aggiornamento, ma sul sito Microsoft dovrebbe essere disponibile già a partire da oggi. (5 commenti)
18-03-2008
Microsoft conferma che Windows 7 uscirà nel 2010 Hot!

News - L'anno di uscita della prossima versione di Windows è stato confermato mentre l'Antitrust americano la sta già valutando. (2 commenti)
18-03-2008
Hot!

News - Il sito irraggiungibile perché ospita filmati che riportano le proteste di Lhasa in favore del Tibet. (3 commenti)
17-03-2008
Petizione per salvare Xp raggiunge 100.000 firme Hot!

News - La petizione "Save Xp" ha raggiunto e superato quota centomila firme, ma Microsoft continua a fare orecchie da mercante. (5 commenti)
18-03-2008
Hot! Aumentano i visti Usa, grazie a Bill Gates

News - Il fondatore di Microsoft chiede al Congresso di innalzare il limite annuo di visti per lavorare negli Usa. (2 commenti)
17-03-2008
Canali personalizzati e giochi homebrew per Wii Hot!

News - L'arrivo dei canali personalizzati apre ulteriori possibilità per i cultori delle applicazioni "homebrew". (1 commento)
18-03-2008
Hot! Il Giappone taglierà la connessione ai pirati

News - I quattro provider principali si accordano per tagliare la connessione a chi non rispetta le leggi sul copyright. (5 commenti)
17-03-2008
Sei gradi di separazione per gli utenti di Messeng Hot!

News - La famosa teoria dei sei gradi di separazione vale anche per gli utenti di Messenger. (3 commenti)
17-03-2008
Hot! Dallas spegne le telecamere perché fanno poche mul

News - L'amministrazione comunale è preoccupata perché gli automobilisti non passano più col rosso e quindi non vengono più multati. (51 commenti)
18-03-2008
Flickr permetterà anche la condivisione di video Hot!

Segnalazioni - Il servizio di photo sharing aprirà alla condivisione dei filmati.
18-03-2008
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6215 voti)
Leggi i commenti (11)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics