Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1080

Office non supera il test OOXML Hot!

News - Office Open Xml è ormai uno standard Iso riconosciuto. Ma Microsoft Office 2007, che dovrebbe usarlo di default, in realtà non lo supporta. (4 commenti)
23-04-2008
Hot! Nokia e Sony Bmg offriranno musica gratuita

News - Gli utenti che acquistano un Nokia della serie "Comes With Music" potranno scaricare tutto ciò che desiderano dal catalogo Bmg. (1 commento)
23-04-2008
Apple venderà anche su Second Life Hot!

News - I negozi online attuali sono troppo anonimi: Apple vuole portare in Internet l'atmosfera dello shopping tradizionale.
23-04-2008
Hot! Microsoft perdona gli hacker etici

News - Chi scova una vulnerabilità in un servizio online e avvisa va ringraziato, non denunciato, dicono adesso a Redmond. (6 commenti)
23-04-2008
L'atteso SP3 di XP arriva ai produttori (Rtm) Hot!

News - A fine mese l'aggiornamento potrà essere scaricato manualmente e a giugno entrerà a far parte di quelli automatici.
23-04-2008
Hot! Sparlare dei colleghi è reato

News - A ribadirlo è la Corte di Cassazione: si rischia una denuncia per ingiuria. (12 commenti)
di Dario Meoli, 22-04-2008
Xbox incendia una casa in Arkansas, cavo difettoso Hot!

News - Un cavo difettoso e il surriscaldamento dell'alimentatore hanno portato a un incendio che ha distrutto una casa. (3 commenti)
23-04-2008
Hot! Vuoi mettere su una rete Wi-Fi? Documenti, prego

News - In Russia, per ogni dispositivo dotato di connettività Wi-Fi occorre richiede l'autorizzazione all'autorià competente, anche se si tratta del portatile. (2 commenti)
22-04-2008
Hot!

News - L'ultimo Office Genuine Advantage di Microsoft sarebbe stato rilasciato "inavvertitamente". (5 commenti)
di Dodi Casella, 23-04-2008
Hot!

News - Secondo i servizi segreti Usa, la piccola città della Romania sarebbe la capitale mondiale della pirateria on line. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-04-2008
AMD aggiorna i chip Phenom X3 Hot!

News - La nuova versione dei processori triple-core elimina il bug presente nei predecessori. (1 commento)
22-04-2008
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2746 voti)
Leggi i commenti (7)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics