Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1080

Office non supera il test OOXML Hot!

News - Office Open Xml è ormai uno standard Iso riconosciuto. Ma Microsoft Office 2007, che dovrebbe usarlo di default, in realtà non lo supporta. (4 commenti)
23-04-2008
Hot! Nokia e Sony Bmg offriranno musica gratuita

News - Gli utenti che acquistano un Nokia della serie "Comes With Music" potranno scaricare tutto ciò che desiderano dal catalogo Bmg. (1 commento)
23-04-2008
Apple venderà anche su Second Life Hot!

News - I negozi online attuali sono troppo anonimi: Apple vuole portare in Internet l'atmosfera dello shopping tradizionale.
23-04-2008
Hot! Microsoft perdona gli hacker etici

News - Chi scova una vulnerabilità in un servizio online e avvisa va ringraziato, non denunciato, dicono adesso a Redmond. (6 commenti)
23-04-2008
L'atteso SP3 di XP arriva ai produttori (Rtm) Hot!

News - A fine mese l'aggiornamento potrà essere scaricato manualmente e a giugno entrerà a far parte di quelli automatici.
23-04-2008
Hot! Sparlare dei colleghi è reato

News - A ribadirlo è la Corte di Cassazione: si rischia una denuncia per ingiuria. (12 commenti)
di Dario Meoli, 22-04-2008
Xbox incendia una casa in Arkansas, cavo difettoso Hot!

News - Un cavo difettoso e il surriscaldamento dell'alimentatore hanno portato a un incendio che ha distrutto una casa. (3 commenti)
23-04-2008
Hot! Vuoi mettere su una rete Wi-Fi? Documenti, prego

News - In Russia, per ogni dispositivo dotato di connettività Wi-Fi occorre richiede l'autorizzazione all'autorià competente, anche se si tratta del portatile. (2 commenti)
22-04-2008
Hot!

News - L'ultimo Office Genuine Advantage di Microsoft sarebbe stato rilasciato "inavvertitamente". (5 commenti)
di Dodi Casella, 23-04-2008
Hot!

News - Secondo i servizi segreti Usa, la piccola città della Romania sarebbe la capitale mondiale della pirateria on line. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-04-2008
AMD aggiorna i chip Phenom X3 Hot!

News - La nuova versione dei processori triple-core elimina il bug presente nei predecessori. (1 commento)
22-04-2008
Sondaggio
Quali sono i rischi maggiori del cloud computing?
Distributed Denial of Service (DDoS): cresce l'impatto dei tempi di indisponibilità di un sito web, che possono costare perdite di milioni di euro in termini di introiti, produttività e immagine aziendale.
Frode: perpetrata da malintenzionati con l'obiettivo di trafugare i dati di un sito e creare storefront illegittimi, o da truffatori che intendono impadronirsi di numeri di carte di credito, la frode tende a colpire - prima o poi - tutte le aziende.
Violazione dei dati: le aziende tendono a consolidare i dati nelle applicazioni web (dati delle carte di credito ma anche di intellectual property, ad esempio); gli attacchi informatici bersagliano i siti e le infrastrutture che le supportano.
Malware del desktop: un malintenzionato riesce ad accedere a un desktop aziendale, approfittandone per attaccare i fornitori o le risorse interne o per visualizzare dati protetti. Come il trojan Zeus, che prende il controllo del browser dell'utente.
Tecnologie dirompenti: pur non essendo minacce nel senso stretto del termine, tecnologie come le applicazioni mobile e il trend del BYOD (bring-your-own-device) stanno cambiando le regole a cui le aziende si sono attenute sino a oggi.

Mostra i risultati (1357 voti)
Leggi i commenti (6)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre

web metrics