Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1080

Office non supera il test OOXML Hot!

News - Office Open Xml è ormai uno standard Iso riconosciuto. Ma Microsoft Office 2007, che dovrebbe usarlo di default, in realtà non lo supporta. (4 commenti)
23-04-2008
Hot! Nokia e Sony Bmg offriranno musica gratuita

News - Gli utenti che acquistano un Nokia della serie "Comes With Music" potranno scaricare tutto ciò che desiderano dal catalogo Bmg. (1 commento)
23-04-2008
Apple venderà anche su Second Life Hot!

News - I negozi online attuali sono troppo anonimi: Apple vuole portare in Internet l'atmosfera dello shopping tradizionale.
23-04-2008
Hot! Microsoft perdona gli hacker etici

News - Chi scova una vulnerabilità in un servizio online e avvisa va ringraziato, non denunciato, dicono adesso a Redmond. (6 commenti)
23-04-2008
L'atteso SP3 di XP arriva ai produttori (Rtm) Hot!

News - A fine mese l'aggiornamento potrà essere scaricato manualmente e a giugno entrerà a far parte di quelli automatici.
23-04-2008
Hot! Sparlare dei colleghi è reato

News - A ribadirlo è la Corte di Cassazione: si rischia una denuncia per ingiuria. (12 commenti)
di Dario Meoli, 22-04-2008
Xbox incendia una casa in Arkansas, cavo difettoso Hot!

News - Un cavo difettoso e il surriscaldamento dell'alimentatore hanno portato a un incendio che ha distrutto una casa. (3 commenti)
23-04-2008
Hot! Vuoi mettere su una rete Wi-Fi? Documenti, prego

News - In Russia, per ogni dispositivo dotato di connettività Wi-Fi occorre richiede l'autorizzazione all'autorià competente, anche se si tratta del portatile. (2 commenti)
22-04-2008
Hot!

News - L'ultimo Office Genuine Advantage di Microsoft sarebbe stato rilasciato "inavvertitamente". (5 commenti)
di Dodi Casella, 23-04-2008
Hot!

News - Secondo i servizi segreti Usa, la piccola città della Romania sarebbe la capitale mondiale della pirateria on line. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-04-2008
AMD aggiorna i chip Phenom X3 Hot!

News - La nuova versione dei processori triple-core elimina il bug presente nei predecessori. (1 commento)
22-04-2008
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3090 voti)
Leggi i commenti (18)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics