Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1104

Microsoft: l'Open Source è più pericoloso di Googl Hot!

News - Ray Ozzie: "Google è un avversario formidabile, ma il software a sorgente aperto è il vero nemico". (20 commenti)
02-06-2008
Hot! acrobat

News - Mentre i video entrano nei documenti Pdf, Acrobat.com apre all'ufficio collaborativo. (3 commenti)
di Dodi Casella, 02-06-2008
googlephone Hot!

News - Quasi al traguardo il primo terminale basato sulla piattaforma sviluppata da Google. (2 commenti)
di Riccardo Valerio, 02-06-2008
Hot! copyright

News - Non soddisfatta della Finanziaria 2007 che aveva stabilito per gli artisti emergenti finanziamenti travestiti da crediti d'imposta, la lobby della musica chiede al ministro dei Beni Culturali ulteriori regalie, nonché di intervenire contro i pirati.
di Dodi Casella, 02-06-2008
red Hot!

Sicurezza - Si prospetta un'inversione di tendenza nei rapporti tra fornitori di servizi di telefonia e consumatori, con maggiori garanzie a favore di questi ultimi. (1 commento)
di Dodi Casella, 02-06-2008
Hot! Intel mostra al mondo il WiMax di Centrino 2

News - Nonostante i ritardi previsti, già appaiono i primi modelli che supportano la vera banda larga wireless.
02-06-2008
ooxml Hot!

News - Dopo il sì della commissione tecnica dell'ISO, altri Paesi ricorrono contro la decisione, accusando il gigante americano di manovre poco chiare per fare approvare il proprio formato. (1 commento)
di Dodi Casella, 31-05-2008
Hot! airport

News - Previsto un risparmio annuo di circa 3 miliardi di dollari e la conservazione di oltre 50 mila alberi; ma per i viaggiatori forse era più comodo il sistema tradizionale. (11 commenti)
di Dodi Casella, 02-06-2008
Pioneer NavGate Hot!

News - L'ultima creazione Pioneer in fatto di navigatori multimediali. (4 commenti)
di Riccardo Valerio, 02-06-2008
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2481 voti)
Leggi i commenti (23)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics