Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1121

Intel non installerà Windows Vista sui Pc aziendal Hot!

News - Secondo Otellini, l'aggiornamento dei Pc dei dipendenti con Windows Vista non apporterebbe benefici sufficienti. Meglio aspettare Windows 7. (13 commenti)
27-06-2008
Hot! Chiamare gratis col cellulare si può, con Blyk

News - L'operatore virtuale Blyk offre chiamate e Sms gratis in cambio di pubblicità: già presente nel Regno Unito, si prepara a sbarcare in Germania, Spagna e Belgio. (2 commenti)
26-06-2008
Un anno di iPhone Hot!

Focus - In un anno Apple ha venduto sei milioni di esemplari del proprio telefonino che presto sbarcherà in Italia, mentre la concorrenza si fa agguerrita e i cloni non si contano. (1 commento)
27-06-2008
Hot! Ubuntu Mid Edition: Internet senza compromessi

News - La distribuzione creata per i Mobile Internet Devices si presenta agli sviluppatori.
25-06-2008
Hot!

Flash - Il sindacato proclama uno sciopero contro i tagli al personale e interrompe i rapporti con Telecom, ma secondo Bernabè sono in corso degli incontri.
di Pier Luigi Tolardo, 26-06-2008
Hot! Trent'anni di Microsoft in due fotografie

News - Il "gruppo di Albuquerque", il team originario di Microsoft, posa per l'ultima foto-ricordo prima che Bill Gates lasci la società. (6 commenti)
25-06-2008
Google perde Gmail in Germania, ora c'è GoogleMail Hot!

News - Il nome "Gmail" non sarà più usato in alcun caso da Google.
25-06-2008
Hot! Tim svela i primi dettagli sulle tariffe dell'iPho

News - I clienti di Tim potranno avere il telefonino di Apple a costo zero, a patto che scelgano il piano tariffario più dispendioso. (2 commenti)
25-06-2008
Tutti cartografi con Google Map Maker Hot!

Segnalazioni - Google Maps chiede l'aiuto degli utenti per completare la mappatura del mondo: chiunque può contribuire, ma le modifiche saranno moderate. (6 commenti)
26-06-2008
Hot! Lukid, il rivale di Olpc secondo Daewoo

News - La società sudcoreana entra nel mercato dei subnotebook con un prodotto basato sulla seconda generazione degli Intel Classmate. (3 commenti)
26-06-2008
stat Hot!

News - Secondo uno specialista in analisi di mercato gli utenti della rete sociale Facebook già in aprile avrebbero superato il numero degli utenti del concorrente Myspace. (3 commenti)
di Dodi Casella, 26-06-2008
Hot! Ad Planner indica i siti migliori per i banner

News - Ad Planner è uno strumento che sa quali siano i siti web più appetibili per gli inserzionisti, perché si basa sulle abitudini dei navigatori. (1 commento)
26-06-2008
CorelDraw X4 si aggiorna Hot!

Flash - Con questo service pack il rivale di Illustrator migliora il supporto ai formati Raw e sistema alcuni errori di progettazione.
26-06-2008
Hot! micro

Maipiusenza - Un minimicroscopio elettronico per giocare ma anche con qualche pretesa di utilità. (3 commenti)
di Dodi Casella, 26-06-2008
Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20. Hot!

Segnalazioni - Nokia N95: telefono senza emoticon. Il blocco dell'Imei. L'anticellulare: il dispositivo che ammutolisce il telefonino. Spostamento dei giochi da un cellulare all'altro. I dubbi sul nuovo telefono. Informazioni e consigli.
di Marco Vecchiattini, 26-06-2008
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1436 voti)
Leggi i commenti (3)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics