Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1121

Intel non installerà Windows Vista sui Pc aziendal Hot!

News - Secondo Otellini, l'aggiornamento dei Pc dei dipendenti con Windows Vista non apporterebbe benefici sufficienti. Meglio aspettare Windows 7. (13 commenti)
27-06-2008
Hot! Chiamare gratis col cellulare si può, con Blyk

News - L'operatore virtuale Blyk offre chiamate e Sms gratis in cambio di pubblicità: già presente nel Regno Unito, si prepara a sbarcare in Germania, Spagna e Belgio. (2 commenti)
26-06-2008
Un anno di iPhone Hot!

Focus - In un anno Apple ha venduto sei milioni di esemplari del proprio telefonino che presto sbarcherà in Italia, mentre la concorrenza si fa agguerrita e i cloni non si contano. (1 commento)
27-06-2008
Hot! Ubuntu Mid Edition: Internet senza compromessi

News - La distribuzione creata per i Mobile Internet Devices si presenta agli sviluppatori.
25-06-2008
Hot!

Flash - Il sindacato proclama uno sciopero contro i tagli al personale e interrompe i rapporti con Telecom, ma secondo Bernabè sono in corso degli incontri.
di Pier Luigi Tolardo, 26-06-2008
Hot! Trent'anni di Microsoft in due fotografie

News - Il "gruppo di Albuquerque", il team originario di Microsoft, posa per l'ultima foto-ricordo prima che Bill Gates lasci la società. (6 commenti)
25-06-2008
Google perde Gmail in Germania, ora c'è GoogleMail Hot!

News - Il nome "Gmail" non sarà più usato in alcun caso da Google.
25-06-2008
Hot! Tim svela i primi dettagli sulle tariffe dell'iPho

News - I clienti di Tim potranno avere il telefonino di Apple a costo zero, a patto che scelgano il piano tariffario più dispendioso. (2 commenti)
25-06-2008
Tutti cartografi con Google Map Maker Hot!

Segnalazioni - Google Maps chiede l'aiuto degli utenti per completare la mappatura del mondo: chiunque può contribuire, ma le modifiche saranno moderate. (6 commenti)
26-06-2008
Hot! Lukid, il rivale di Olpc secondo Daewoo

News - La società sudcoreana entra nel mercato dei subnotebook con un prodotto basato sulla seconda generazione degli Intel Classmate. (3 commenti)
26-06-2008
stat Hot!

News - Secondo uno specialista in analisi di mercato gli utenti della rete sociale Facebook già in aprile avrebbero superato il numero degli utenti del concorrente Myspace. (3 commenti)
di Dodi Casella, 26-06-2008
Hot! Ad Planner indica i siti migliori per i banner

News - Ad Planner è uno strumento che sa quali siano i siti web più appetibili per gli inserzionisti, perché si basa sulle abitudini dei navigatori. (1 commento)
26-06-2008
CorelDraw X4 si aggiorna Hot!

Flash - Con questo service pack il rivale di Illustrator migliora il supporto ai formati Raw e sistema alcuni errori di progettazione.
26-06-2008
Hot! micro

Maipiusenza - Un minimicroscopio elettronico per giocare ma anche con qualche pretesa di utilità. (3 commenti)
di Dodi Casella, 26-06-2008
Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20. Hot!

Segnalazioni - Nokia N95: telefono senza emoticon. Il blocco dell'Imei. L'anticellulare: il dispositivo che ammutolisce il telefonino. Spostamento dei giochi da un cellulare all'altro. I dubbi sul nuovo telefono. Informazioni e consigli.
di Marco Vecchiattini, 26-06-2008
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1970 voti)
Leggi i commenti (13)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics