Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1162

Attacco DoS Lee Louis Sockstress Unicornscan Hot!

News - Due ricercatori hanno scoperto delle vulnerabilità nello stack Tcp/Ip che possono portare a un attacco di tipo Denial-of-Service a cui nessuno potrebbe sottrarsi. (11 commenti)
03-10-2008
Hot! tv la7 telecom bernabe bignardi seat chiambretti

Editoriale - Con i tagli all'informazione e a tutto il resto, Telecom Italia toglie inesorabilmente ossigeno all'unica rete nazionale fuori da Rai e Mediaset. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-10-2008
Cina censura registra Tom-Skype chat messaggi test Hot!

News - I messaggi che trattano del Tibet o del Partito Comunista o del latte in polvere non vengono recapitati e tutte le comunicazioni vengono registrate. Skype conferma ma si dissocia dall'operatore coinvolto. (10 commenti)
02-10-2008
Hot! Torino Wi-Fi pubblico cittadino Aemnet 15 hotspot

News - Entro poche settimane l'intero capoluogo piemontese sarà coperto da una rete senza fili. Ma l'accesso non sarà gratis. (2 commenti)
02-10-2008
Toshiba Super Charge Ion Battery 90% 10 minuti Hot!

News - Toshiba ha svelato un tipo di batterie per notebook in grado di ricaricarsi rapidamente e durare molto più a lungo delle attuali. (3 commenti)
02-10-2008
Hot! benzina prezzi distributori online

Segnalazioni - Tutte le risorse per informarsi sui distributori di carburante più convenienti. (8 commenti)
di Riccardo Valerio, 03-10-2008
Gimp 2.6 Gegl 32 bit per canale Photoshop Hot!

News - L'ultima release del software open source di fotoritocco porta con sé l'atteso supporto alla profondità di colore a 32 bit per canale. (21 commenti)
02-10-2008
Hot! Fujitsu vende hard disk Western Digital

News - L'azienda giapponese starebbe per ritirarsi dal mercato dei dischi rigidi anche a causa della concorrenza delle memorie Ssd.
02-10-2008
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3679 voti)
Leggi i commenti (9)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre

web metrics