Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1162

Attacco DoS Lee Louis Sockstress Unicornscan Hot!

News - Due ricercatori hanno scoperto delle vulnerabilità nello stack Tcp/Ip che possono portare a un attacco di tipo Denial-of-Service a cui nessuno potrebbe sottrarsi. (11 commenti)
03-10-2008
Hot! tv la7 telecom bernabe bignardi seat chiambretti

Editoriale - Con i tagli all'informazione e a tutto il resto, Telecom Italia toglie inesorabilmente ossigeno all'unica rete nazionale fuori da Rai e Mediaset. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-10-2008
Cina censura registra Tom-Skype chat messaggi test Hot!

News - I messaggi che trattano del Tibet o del Partito Comunista o del latte in polvere non vengono recapitati e tutte le comunicazioni vengono registrate. Skype conferma ma si dissocia dall'operatore coinvolto. (10 commenti)
02-10-2008
Hot! Torino Wi-Fi pubblico cittadino Aemnet 15 hotspot

News - Entro poche settimane l'intero capoluogo piemontese sarà coperto da una rete senza fili. Ma l'accesso non sarà gratis. (2 commenti)
02-10-2008
Toshiba Super Charge Ion Battery 90% 10 minuti Hot!

News - Toshiba ha svelato un tipo di batterie per notebook in grado di ricaricarsi rapidamente e durare molto più a lungo delle attuali. (3 commenti)
02-10-2008
Hot! benzina prezzi distributori online

Segnalazioni - Tutte le risorse per informarsi sui distributori di carburante più convenienti. (8 commenti)
di Riccardo Valerio, 03-10-2008
Gimp 2.6 Gegl 32 bit per canale Photoshop Hot!

News - L'ultima release del software open source di fotoritocco porta con sé l'atteso supporto alla profondità di colore a 32 bit per canale. (21 commenti)
02-10-2008
Hot! Fujitsu vende hard disk Western Digital

News - L'azienda giapponese starebbe per ritirarsi dal mercato dei dischi rigidi anche a causa della concorrenza delle memorie Ssd.
02-10-2008
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3575 voti)
Leggi i commenti (10)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics