Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1167

Panda Global Protection 2009 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Antivirus, antispam, firewall, ottimizzazione del Pc e backup online in un unico prodotto. (5 commenti)
10-10-2008
Hot! alitalia

News - I sindacati chiedono alla Cai di rinnovare l'appalto ad Alicos per la gestione del call center Alitalia.
di Pier Luigi Tolardo, 10-10-2008
bussola Hot!

News - Un'estensione per Firefox permette di localizzare l'utente che si collega tramite un host spot Wi-Fi. (5 commenti)
di Francesco Reitano, 10-10-2008
Hot! Xbox 360 Experience 19 novembre dashboard Live

Maipiusenza - Un layout rinnovato per la dashboard e la riorganizzazione di Xbox Live renderanno più divertente e facile l'uso della console.
10-10-2008
ycal Hot!

News - Yahoo! con l'aiuto di Zimbra rivede in meglio l'agenda interattiva degli impegni che proporrà ai quasi 280 milioni di utilizzatori del suo servizio di webmail. (4 commenti)
di Dodi Casella, 10-10-2008
Hot! cellulare metropolitana milano

News - Sempre più coperte le linee metropolitane milanesi dai servizi di telefonia. Ma forse la tecnologia dovrebbe risolvere ben altri problemi di tale rete di trasporto. (18 commenti)
di Giorgio Fascilla, 10-10-2008
Apple MacBook 800 dollari spotlight notebook Hot!

Flash - Insieme ai nuovi MacBook, è atteso un modello entry-level da 800 dollari. (2 commenti)
10-10-2008
Hot!

Flash - Microsoft rilascerà undici aggiornamenti di sicurezza.
di Francesco Reitano, 10-10-2008
Hot!

Flash - L'azienda di Cupertino ha rilasciato il settimo security update.
di Francesco Reitano, 10-10-2008
Hot!

Segnalazioni - A scuola di trucco con Gimp e Photoshop. I segreti dello zoom. Una cornice floreale fatta in casa. Ruotare un'immagine. I doppioni nel Pc.
di Massimiliano Pandolfo, 10-10-2008
Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2107 voti)
Leggi i commenti (5)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre

web metrics