Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1180

Google Gmail Hot!

Focus - È nata come la webmail gratuita più capiente al mondo, non è mai uscita dalla fase beta eppure ha conquistato tantissimi utenti e crescendo ha acquisito nuove funzioni, ma ha anche attirato l'attenzione dei malintenzionati. (1 commento)
28-10-2008
Hot! Windows Azure cloud computing Microsoft Platform

News - Il Progetto Red Dog, o Windows Cloud, assume la forma di una piattaforma aperta ospitata nei datacenter della società che fornirà servizi via Internet e applicazioni online. (2 commenti)
28-10-2008
Foto di <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/2004 Hot!

News - Nelle prossime generazioni, chi sa dominare la tecnologia sarà in posizione vantaggiosa rispetto a chi ne è schiavo. (5 commenti)
29-10-2008
Hot! Scam parcel mule muli plichi pacchetti itv1

News - Un po' di ingegneria sociale è sufficiente per coinvolgere persone rispettabili nel traffico di merce rubata. (1 commento)
29-10-2008
eBay feedback negativo diffamazione Read Jones Hot!

News - Avendo ricevuto un feedback negativo su eBay, un venditore ha avviato un'azione legale. (4 commenti)
29-10-2008
Hot! Mark Shuttleworth Ubuntu 8.10 Canonical perdite

News - Canonical continua a registrare perdite, ma per Shuttleworth i soldi si fanno vendendo servizi, non licenze. Microsoft stia attenta. (9 commenti)
28-10-2008
Viviane Reding summit Venezia regolatore europeo Hot!

News - Secondo Viviane Reding, il mercato è ancora dominato dagli operatori storici e bisogna creare un unico organismo sovranazionale. (2 commenti)
28-10-2008
Hot!

Flash - Era fuggito di casa perché i genitori non gli lasciavano usare la Xbox. (2 commenti)
28-10-2008
Hot!

Flash - Le maggiori minacce del 2009 colpiranno smartphone e cellulari grazie alle numerose falle nei software. (2 commenti)
28-10-2008
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4021 voti)
Leggi i commenti (35)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics