Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1180

Google Gmail Hot!

Focus - È nata come la webmail gratuita più capiente al mondo, non è mai uscita dalla fase beta eppure ha conquistato tantissimi utenti e crescendo ha acquisito nuove funzioni, ma ha anche attirato l'attenzione dei malintenzionati. (1 commento)
28-10-2008
Hot! Windows Azure cloud computing Microsoft Platform

News - Il Progetto Red Dog, o Windows Cloud, assume la forma di una piattaforma aperta ospitata nei datacenter della società che fornirà servizi via Internet e applicazioni online. (2 commenti)
28-10-2008
Foto di <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/2004 Hot!

News - Nelle prossime generazioni, chi sa dominare la tecnologia sarà in posizione vantaggiosa rispetto a chi ne è schiavo. (5 commenti)
29-10-2008
Hot! Scam parcel mule muli plichi pacchetti itv1

News - Un po' di ingegneria sociale è sufficiente per coinvolgere persone rispettabili nel traffico di merce rubata. (1 commento)
29-10-2008
eBay feedback negativo diffamazione Read Jones Hot!

News - Avendo ricevuto un feedback negativo su eBay, un venditore ha avviato un'azione legale. (4 commenti)
29-10-2008
Hot! Mark Shuttleworth Ubuntu 8.10 Canonical perdite

News - Canonical continua a registrare perdite, ma per Shuttleworth i soldi si fanno vendendo servizi, non licenze. Microsoft stia attenta. (9 commenti)
28-10-2008
Viviane Reding summit Venezia regolatore europeo Hot!

News - Secondo Viviane Reding, il mercato è ancora dominato dagli operatori storici e bisogna creare un unico organismo sovranazionale. (2 commenti)
28-10-2008
Hot!

Flash - Era fuggito di casa perché i genitori non gli lasciavano usare la Xbox. (2 commenti)
28-10-2008
Hot!

Flash - Le maggiori minacce del 2009 colpiranno smartphone e cellulari grazie alle numerose falle nei software. (2 commenti)
28-10-2008
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2863 voti)
Leggi i commenti (6)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre

web metrics