Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1189

Eric Schmidt dice no a Obama Hot!

News - Eric Schmidt ha escluso pubblicamente la propria candidatura a un'incarico nell'amministrazione del neo-eletto presidente Usa. (2 commenti)
10-11-2008
Hot! iPhone più affidabile BlackBerry SquareTrade

News - Secondo uno studio, i telefonini di Apple si guastano la metà delle volte rispetto a quelli di Rim. (6 commenti)
10-11-2008
YouTube interi flm Mgm Studio Hulu Hot!

News - Dopo CBS, un altro studio hollywoodiano offrirà i propri film e serie Tv tramite la piattaforma di Google, gratuitamente. (2 commenti)
10-11-2008
Hot! Irlanda spiati cellulari data retention web

News - Ai provider mobili viene chiesto di tenere un log di tutti i siti visitati da ciascun utente. (1 commento)
11-11-2008
Steve Ballmer interessato browser open source IE Hot!

News - Anche Steve Ballmer si chiede perché mai, visto che esistono tanti ottimi motori di rendering open source, Microsoft si ostini a spendere soldi per svilupparne uno proprietario. (9 commenti)
10-11-2008
Hot! Toshiba Qosmio 3 Gpu Nvidia

News - Toshiba lancia due modelli della serie Qosmio dotati di ben tre processori grafici. (3 commenti)
11-11-2008
Ndiswrapper bug Essid lungo buffer overflow crash Hot!

Sicurezza - Chi usa i driver per Windows anche con il sistema del pinguino rischia di vedere andare in crash il proprio sistema. (7 commenti)
11-11-2008
Hot! Cuffi lettori Mp3 pacemaker defibrillatori

News - I magneti contenuti negli auricolari rallenterebbero il ritmo dei pacemaker e altererebbero la frequenza dei defibrillatori. (2 commenti)
10-11-2008
Hot!

Segnalazioni - Aggiornamenti per Windows Xp. File cancellati... ma non del tutto. Lo spazio destinato alle partizioni. Partizionare in modo ottimale. Icone del desktop.
di Veronica Ciarumbello, 11-11-2008
Sondaggio
I bambini sempre più spesso entrano in contatto con la tecnologia a una tenera età (per giocare, comunicare e cercare informazioni), anche grazie alla diffusione di smartphone e tablet. Quale dovrebbe essere la maggiore preoccupazione dei genitori?
Potrebbero visionare materiale inappropriato o visitare siti inopportuni.
Potrebbero comunicare con sconosciuti o persone non ritenute affidabili.
Potrebbero essere vittime di cyberbullismo, sui social network o altrove.
Potrebbero spendere denaro online senza che i genitori lo sappiano, anche a causa delle app che richiedono acquisti online durante i giochi.
Potrebbero diffondere dati personali (compresi foto e filmati) senza essere coscienti dei rischi.
Potrebbero incorrere in difficoltà a relazionarsi con amici dal vivo, nascondendosi dietro relazioni disintermediate dal mezzo informatico.

Mostra i risultati (1532 voti)
Leggi i commenti (13)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics