Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1230

Toyota Naias Prius energia solare elettrica ibrida Hot!

News - Entro tre anni l'azienda lancerà le prime city car completamente elettriche, mentre una versione della Prius alimentata unicamente a energia solare è attualmente allo studio. (2 commenti)
19-01-2009
Hot! facebook

Sicurezza - Nel corso del 2009 i codici maligni non si diffonderanno più via email. Occhi puntati sui telefonini e sui social network: il furto d'identità diviene sociale. (1 commento)
19-01-2009
biom Hot!

News - Entro sei mesi tutti i passaporti dei cittadini comunitari dovranno avere un microchip contenente foto e due impronte digitali. (3 commenti)
di Dodi Casella, 19-01-2009
Hot! barack obama rifiuta carica presidente

Sicurezza - Mancano poche ore all'insediamento e il presidente eletto Barack Obama fa notizia. Anche troppo. (2 commenti)
di Emilio Roda, 19-01-2009
Papa Benedetto XVI apre canale Google YouTube Hot!

News - Tramite un accordo tra gli organi d'informazione vaticani e Google saranno messi a disposizioni documenti, immagini e filmati di Benedetto XVI. (25 commenti)
19-01-2009
Hot! trojan malware mccolo dicembre

Sicurezza - A dicembre si è registrata un'ondata di crescita delle attività di keylogging e di trojan destinati ai giochi online. Crescono i tassi di spam dopo McColo, con "il pacchetto UPS impossibile da consegnare". (2 commenti)
19-01-2009
Hot!

Sicurezza - Il worm comparso alla fine di novembre è sempre più diffuso. (9 commenti)
di Francesco Reitano, 19-01-2009
Hot! open office

News - La suite per la produttività personale marcia a passi da gigante. Ripercorriamo le tappe dell'ultimo anno, rendendo noti un po' di "numeri". (10 commenti)
19-01-2009
vecchio telefonino Hot!

News - Consegnando due vecchi cellulari, Vodafone regala un biglietto d'ingresso. Anche se si è utenti di altri operatori. (3 commenti)
19-01-2009
Hot! 760g amd chipset

News - Promette di tenere bassi i consumi nei vari ambienti: a casa, sul lavoro e nel gioco. (2 commenti)
19-01-2009
Hot!

News - Il maialino-salvadenaio di Tele2 presenta le telefonate illimitate, senza canone Telecom, e l'Adsl senza limiti. (13 commenti)
19-01-2009
Hot!

Flash - Aduc ci ricorda che il freddo fa male anche ai telefonini.
19-01-2009
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1934 voti)
Leggi i commenti (10)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre

web metrics