Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1238

Garante privacy Facebook protezione dati personali Hot!

News - Diffondere informazioni personali alla leggera è una pratica che prima o poi si paga: il mezzo va usato con consapevolezza per non doversene poi pentire in futuro e rischiare addirittura il posto di lavoro. (18 commenti)
29-01-2009
Hot! Chrome Firefox vulnerabili clickjacking Opera IE8

Sicurezza - Una falla scoperta in Chrome e presente anche in Firefox (ma non in Opera e in Internet Explorer 8) espone gli utenti al rischio del "furto del click". (7 commenti)
29-01-2009
Google M-Lab misura la Net Neutrality BitTorrent Hot!

News - Disponibile un tool per misurare la Net Neutrality del proprio provider, verificando per esempio se mette dei filtri al peer to peer. (3 commenti)
29-01-2009
Hot! Arrestato progettista dei T-Red Stefano Arrighetti

News - Stefano Arrighetti, l'uomo che ha ideato i "semafori intelligenti" T-Red, è stato arrestato nell'ambito dell'inchiesta del "giallo" troppo breve. Altri centonove indagati. (21 commenti)
29-01-2009
iPhone 2,1 codice Xml nel firmware 2.2.1 Hot!

News - Una singola riga all'interno dell'ultimo firmware rilasciato da Apple sembra indicare l'imminente arrivo di nuovi modelli. (1 commento)
29-01-2009
Hot! Eircom Internet provider Irlanda tre schiaffi

News - Anche in Irlanda verranno privati dell'accesso a Internet gli utenti per tre volte accusati di condividere file protetti da copyright. (12 commenti)
29-01-2009
Unione Europea Microsoft monopolio Internet Explor Hot!

News - La Commissione imporrà a chi acquista un computere nuovo di dichiarare il proprio browser preferito per evitare situazioni di monopolio. Così sostiene Microsoft, che si sta preparando a pagare una multa salata. (23 commenti)
29-01-2009
Hot! BlackBerry Curve 8900

Maipiusenza - Più professionale di un Pearl ma meno "aziendale" di un Bold, il BlackBerry 8900 è la soluzione di Rim per gli utenti privati che vogliono essere sempre connessi. (8 commenti)
29-01-2009
Sap StMicroelectronics licenzia 4.500 3.000 person Hot!

News - STMicroelectronics licenzia 4.500 persone per cercare di contenere le perdite. Il fatturato di Sap migliora ma l'azienda teme un 2009 disastroso. (7 commenti)
29-01-2009
Hot!

Flash - L'esecutivo ha aperto un forum di discussione per accogliere i pareri dei cittadini sul tema della pirateria multimediale. (5 commenti)
29-01-2009
Hot!

Flash - Anche se il compratore è ormai stato individuato, non è ancora chiaro quali saranno gli impianti venduti.
29-01-2009
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4212 voti)
Leggi i commenti (26)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre

web metrics