Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1248

Facebook risponde censura governo italiano Hot!

News - La risposta del social network alla recente legge che permette al nostro governo di bloccare qualunque sito a proprio piacimento. (42 commenti)
12-02-2009
Hot!

News - Per l'amministratore delegato di Telecom non esiste un problema di adeguatezza della Rete. Il sindacato indice uno sciopero nazionale contro i tagli occupazionali. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-02-2009
Windows 7 upgrade program gratis Pc con Vista Hot!

News - Con il Windows 7 Upgrade Program chi acquista un Pc con Windows Vista potrà aggiornarlo gratuitamente al nuovo sistema operativo di Microsoft. (24 commenti)
12-02-2009
Hot! Gmail location signature posizione mittente mail

News - E' ora possibile aggiungere alla propria firma il luogo da cui si sta scrivendo il messaggio. (2 commenti)
12-02-2009
Virus Virut Virux Php Asp Html Virus.BM Hot!

Sicurezza - Per diffondersi colpisce i server web, poi infetta i file eseguibili sul Pc. (13 commenti)
12-02-2009
Hot! Messico impronte digitali per comprare cellulari

News - Una legge che entrerà in vigore ad aprile in Messico obbligherà gli acquirenti di cellulari a fornire le proprie impronte digitali. (1 commento)
12-02-2009
blackberry Hot!

Sicurezza - Un controllo ActiveX contiene una vulnerabilità che concede all'attaccante i privilegi dell'utente. Pronti l'aggiornamento e la soluzione di Microsoft. (3 commenti)
12-02-2009
Hot!

Flash - Non è più possibile scaricare la beta di Windows 7: ora bisognerà aspettare la Release Candidate. (11 commenti)
12-02-2009
Hot!

Flash - Troppe versioni generano confusione negli utenti: per questo Acer, con un solo modello, l'ha superata nelle vendite. (1 commento)
12-02-2009
Hot!

Flash - Il team di sviluppo ha rilasciato la release 2.0 del Player opensource. (2 commenti)
di Francesco Reitano, 12-02-2009
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1114 voti)
Leggi i commenti (12)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre

web metrics