Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1267

rete telecom Hot!

Focus - Lo scorporo della Rete di Telecom sembra l'unica soluzione che ne garantisca il potenziamento necessario per reggere l'aumento del traffico. Ma Bernabé non è d'accordo. (1 commento)
19-03-2009
Hot! Garante privacy regole pubblicità telefono

News - L'Autorità Garante per la privacy ribadisce i diritti degli utenti e minaccia sanzioni da 30.000 a 300.000 euro a chi cercherà di fare il furbo.
18-03-2009
Festa del pirata sabato 28 marzo a Roma Hot!

Segnalazioni - Una giornata di festa per confrontarsi sui temi del copyright, della libertà della Rete e per imparare a difendersi dalla censura. Ecco svelato dove. (13 commenti)
26-03-2009
Hot! Google Chrome nuova beta più veloce

News - Rinasce il ramo "beta" e porta con sé maggiore velocità e nuove funzioni. (3 commenti)
18-03-2009
Agente Lisa passaporti Polizia di Stato Hot!

News - Un poliziotto virtuale fornisce informazioni sui passaporti sfruttando il servizio di messaggistica istantanea di Microsoft. (4 commenti)
18-03-2009
Hot! Trojan.Flush.M server Dhcp Dns Lan

Sicurezza - Basta un solo computer infetto per mettere in pericolo tutti i Pc della rete locale, anche quelli che non usano Windows. (10 commenti)
19-03-2009
Microsoft Silverlight 3.0 Mix09 Las Vegas Hot!

News - L'ultima versione del rivale di Adobe Flash è tra i protagonisti della Mix09 Conference. (1 commento)
18-03-2009
Hot! Apple svela iPhone OS 3.0

News - E poi supporto a Mms, Bluetooth Ad2p e notifiche push. Sono solo alcune delle funzioni introdotte nel nuovo firmware. Ma manca ancora Flash. (3 commenti)
18-03-2009
Ibm acquisizione Sun Microsystems Hot!

News - Big Blue sarebbe pronta a sborsare 6,5 miliardi di dollari per comprare la società guidata da Jonathan Schwarz, che non gode di ottima salute. (3 commenti)
18-03-2009
Hot! Google Apps Education integra Moodle università

News - L'integrazione tra Google Apps e Moodle permette a studenti e docenti di lavorare insieme a distanza e di organizzare corsi online. (2 commenti)
18-03-2009
Declino cerebrale 27 anni Timothy Salthouse Hot!

News - Secondo uno studio americano, il massimo delle prestazioni si raggiunge a 22 anni. Poi inizia l'inesorabile declino. (10 commenti)
18-03-2009
Hot! Fujitsu Flepia Amazon Kindle

News - Il rivale giapponese del lettore di Amazon ha uno schermo più grande e supporta fino a 4 Gbyte di memoria, ma costa quasi tre volte di più.
18-03-2009
Hot!

Flash - Il settore è ancora in crescita ma il ritmo di sviluppo è calato negli ultimi mesi.
18-03-2009
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (618 voti)
Leggi i commenti (8)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics