Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1323

Hot!

Editoriale - Bernabè in pochi mesi, con le sue decisioni, ha dilapidato il capitale di fiducia e consenso che aveva all'interno dell'azienda. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-06-2009
Hot! Google Street View cancellare foto originali

News - L'azienda potrà conservare solo le fotografie ritoccate per rendere irriconoscibili le persone e dovrà distruggere gli originali subito dopo l'uso. Google ha acconsentito. (5 commenti)
16-06-2009
Windows 7 netbook Starter Edition costa più di Xp Hot!

News - Windows 7 Starter Edition avrà un prezzo più alto rispetto a Windows Xp: per questo i produttori potrebbero tornare sui propri passi e preferirgli Linux. (8 commenti)
16-06-2009
Hot! Toyota Prius auto ibrida terza generazione

News - L'ultima versione dell'auto "full hybrid" si rinnova nella linea e nelle componenti arrivando a consumare meno di 4 litri ogni 100 km. (8 commenti)
16-06-2009
Adobe Acrobat.com Premium Basic Plus office online Hot!

News - La soluzione comprende elaboratore di testi, conversione in formato Pdf e meeting online gratis per gli utenti domestici e con due soluzioni in abbonamento pensate per le imprese. (1 commento)
16-06-2009
Hot! Virgin Media Universal musica online abbonamento

News - L'accordo tra il provider inglese e Universal permetterà agli utenti di scaricare tutti i brani che vorranno a fronte di un abbonamento mensile e senza l'incubo del Drm. (3 commenti)
16-06-2009
Samsung i8000 Omnia II Lite B7610 B7320 Hot!

Maipiusenza - Dal fortunato successore dell'i900, l'i8000 Omnia II, fino all'economico Omnia Lite, Samsung propone una gamma di smartphone per ogni esigenza. (4 commenti)
16-06-2009
Hot!

Flash - Secondo il quotidiano argentino La Nacion, il Credit Suisse sta conducendo per conto di Telecom Italia trattative riservate per la vendita di Telecom Argentina. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-06-2009
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3338 voti)
Leggi i commenti (7)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre

web metrics