Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1326

Palm rilascia sorgenti WebOs Linux licenza Gpl Bsd Hot!

News - Rispettando la Gpl, chiunque può scaricare il codice del giovane sistema operativo per smartphone. Per avere il kit di sviluppo, però, bisognerà attendere ancora un po'. (4 commenti)
23-06-2009
Hot! Roma Cnaipic protezione infrastrutture

News - Il Cnaipic proteggerà le infrastrutture dai criminali informatici: vigilerà sugli attacchi ai servizi considerati di interesse nazionale, dalla fornitura di acqua ed elettricità ai trasporti. (2 commenti)
23-06-2009
Nokia Intel accordo per netbook o Mid Hot!

News - Una nuova "santa alleanza" si profila all'orizzonte: Nokia e Intel insieme promettono di riscrivere il futuro dei dispositivi mobili, dai netbook agli smartphone ai Mobile Internet Device. (4 commenti)
23-06-2009
Hot! Kodak pensiona pellicola Kodachrome rullini

News - La fotografia digitale ha reso obsolete le vecchie pellicole fotografiche: gli ultimi rullini saranno esposti in un museo. Ma Kodak precisa: la pellicola non morirà. (22 commenti)
23-06-2009
Hot!

News - Parte la promozione estiva di Tim, che quest'anno si chiama Carta Vacanze. C'è anche Carta Europa per parlare con l'estero. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-06-2009
Hot!

News - Al costo di 5 euro, fino al 15 settembre, la possibilità di accumulare traffico e una nuova promozione per navigare in Internet. (5 commenti)
23-06-2009
Hot!

News - Special Card è l'offerta estiva per i clienti mobili di Wind per accumulare traffico.
di Pier Luigi Tolardo, 23-06-2009
Hot! Google Street View Groningen aggressori arrestati

News - Uno dei servizi più accusati di violare la privacy è servito alla polizia olandese per risolvere il caso di un ragazzo aggredito e rapinato per strada. (2 commenti)
23-06-2009
Apple emulatore Manomio Commodore 64 iPhone 3G S Hot!

News - Apple criticata per i ritardi nelle attivazioni e per il rifiuto di inserire nell'App Store l'emulatore del C64. (1 commento)
23-06-2009
Hot!

Sicurezza - I cyber criminali stanno sempre più utilizzando i servizi legali di file hosting come canali privilegiati di infezione. (3 commenti)
23-06-2009
Hot!

Flash - Per la decima volta consecutiva, Big Blue è al primo posto nella classifica dei supercomputer più potenti del mondo. (3 commenti)
23-06-2009
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3664 voti)
Leggi i commenti (9)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics