Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1336

Logitech Squeezebox Boom Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un lettore musicale di rete altamente configurabile e personalizzabile, per ascoltare le radio via Internet e la propria raccolta di file musicali tramite rete locale Ethernet o Wi-Fi. (1 commento)
24-07-2009
Hot! solidarieta

Editoriale - Telecom Italia sigla un accordo con Cgil, Cisl e Uil sui contratti di solidarietà per il 1254, duramente contestato da Snater, Ugl e Cub. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-07-2009
Hot!

News - Saranno sufficienti cinque giorni per passare da Telecom Italia a un altro gestore, dieci giorni per tornare a Telecom. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-07-2009
Hot! SMS Time, l\'aperitivo di Vodafone

News - All'ora dell'aperitivo i messaggini sono gratis. (5 commenti)
di Riccardo Valerio, 27-07-2009
eutelia Hot!

News - Dopo aver ceduto i lavoratori dell'informatica, Eutelia non paga ad Agile le competenze residue. Una causa potrebbe creare forti difficoltà all'azienda.
24-07-2009
Hot!

News - Il Tar del Piemonte rimuove Massimo Negarville da presidente del Corecom Piemonte: non avrebbe né la competenza né l'imparzialità richieste dall'incarico. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-07-2009
google Hot!

Segnalazioni - Un breve manualetto in grado di svelare le più utili e curiose funzionalità di Goooooooooogle. (2 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 26-07-2009
Hot!

Segnalazioni - Poivy offre minuti gratis a settimana. Adphone, gratis con la pubblicità. Centralino Voip. L'interlocutore non sente. Alice Home, Voip e il telefono Aladino Voip.
di Riccardo Valerio, 26-07-2009
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1081 voti)
Leggi i commenti (4)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics