Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1340

Hot!

News - Nel caso l'Inps non dovesse autorizzare la mobilità per i lavoratori della Directory assistance di Telecom Italia, potrebbe cadere il contratto di solidarietà.
di Pier Luigi Tolardo, 07-08-2009
Hot! tw

Segnalazioni - Ancora nel mirino degli hacker, dalle prime ore di giovedì il sito è incaccessibile a causa di un attacco di Denial of Sevice. (8 commenti)
di Dodi Casella, 06-08-2009
pir Hot!

News - I blitz contemporanei delle major attraverso le associazioni di categoria scoraggiano Peter Sunde che getta la spugna e abbandona The Pirate Bay. (20 commenti)
di Dodi Casella, 06-08-2009
Hot! Google Chrome Gallery temi

News - L'interfaccia del browser di Google è ora personalizzabile applicando uno dei 29 temi disponibili. (4 commenti)
05-08-2009
Hot!

News - Un nuovo abbonamento ad Alice-Adsl: 3 euro al mese di canone per navigare a 2 euro al giorno solo quando si vuole. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-08-2009
Hot!

Flash - Nella sede pisana del portale sono state scritte frasi di minaccia e omofobe e simboli nazisti. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-08-2009
Espn vieta Twitter ai dipendenti Ric Bucher Hot!

News - La Tv via cavo ha vietato ai dipendenti di aprire siti personali o blog che parlino di eventi sportivi. (1 commento)
05-08-2009
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2320 voti)
Leggi i commenti (8)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics