Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1376

Sito poste hacked dati sensibili al sicuro Hot!

News - L'home page ha subito un defacement ma i dati degli utenti sono al sicuro. La polizia sarebbe già vicina a identificare gli autori dell'attacco. (15 commenti)
12-10-2009
Hot! win for life sisal

Editoriale - Dieci buoni motivi per non giocare a Win for Life, l'ultima lotteria della Sisal. (48 commenti)
di Dario Meoli, 12-10-2009
Google Voice FCC AT&T Hot!

News - Secondo AT&T, Google va considerato un operatore telefonico, pertanto deve rispettare la Net Neutrality. (2 commenti)
12-10-2009
Hot! nvidia

News - Un nuovo colpo all'industria dell'hardware: nVidia accusa Intel di egemonizzare sotto di sé il mercato e annuncia di interrompere lo sviluppo dei chipset per le piattaforme Intel. (1 commento)
di Kim Allamandola, 12-10-2009
Steve Ballmer Windows 7 crisi economica Microsoft Hot!

News - L'innovazione permetterà di uscire dalla crisi creando nuovi posti di lavoro. Windows 7 e gli altri software Microsoft sono gli strumenti proposti. (8 commenti)
12-10-2009
Hot! Fotolia Festival della Creatività 2009 Firenze

News - L'agenzia di immagini royalty free a basso costo parteciperà al Festival con workshop, tutorial e laboratori. (1 commento)
11-10-2009
LG lettore di e-book a energia solare fotovoltaico Hot!

Maipiusenza - LG ha presentato un lettore di e-book che sfrutta un piccolo pannello fotovoltaico per ricaricare le batterie. (1 commento)
12-10-2009
Hot! Twitter cerca traduttori volontari

News - Il servizio di microblogging cerca volontari che traducano il sito nelle rispettive lingue. Francese, italiano, tedesco e spagnolo saranno le prime a essere supportate. (8 commenti)
12-10-2009
Hot!

Flash - Il servizio offrirà download illimitati in cambio di un abbonamento mensile. Il catalogo contiene più di 4 milioni di brani. (1 commento)
12-10-2009
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2832 voti)
Leggi i commenti (11)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre

web metrics