Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1376

Sito poste hacked dati sensibili al sicuro Hot!

News - L'home page ha subito un defacement ma i dati degli utenti sono al sicuro. La polizia sarebbe già vicina a identificare gli autori dell'attacco. (15 commenti)
12-10-2009
Hot! win for life sisal

Editoriale - Dieci buoni motivi per non giocare a Win for Life, l'ultima lotteria della Sisal. (48 commenti)
di Dario Meoli, 12-10-2009
Google Voice FCC AT&T Hot!

News - Secondo AT&T, Google va considerato un operatore telefonico, pertanto deve rispettare la Net Neutrality. (2 commenti)
12-10-2009
Hot! nvidia

News - Un nuovo colpo all'industria dell'hardware: nVidia accusa Intel di egemonizzare sotto di sé il mercato e annuncia di interrompere lo sviluppo dei chipset per le piattaforme Intel. (1 commento)
di Kim Allamandola, 12-10-2009
Steve Ballmer Windows 7 crisi economica Microsoft Hot!

News - L'innovazione permetterà di uscire dalla crisi creando nuovi posti di lavoro. Windows 7 e gli altri software Microsoft sono gli strumenti proposti. (8 commenti)
12-10-2009
Hot! Fotolia Festival della Creatività 2009 Firenze

News - L'agenzia di immagini royalty free a basso costo parteciperà al Festival con workshop, tutorial e laboratori. (1 commento)
11-10-2009
LG lettore di e-book a energia solare fotovoltaico Hot!

Maipiusenza - LG ha presentato un lettore di e-book che sfrutta un piccolo pannello fotovoltaico per ricaricare le batterie. (1 commento)
12-10-2009
Hot! Twitter cerca traduttori volontari

News - Il servizio di microblogging cerca volontari che traducano il sito nelle rispettive lingue. Francese, italiano, tedesco e spagnolo saranno le prime a essere supportate. (8 commenti)
12-10-2009
Hot!

Flash - Il servizio offrirà download illimitati in cambio di un abbonamento mensile. Il catalogo contiene più di 4 milioni di brani. (1 commento)
12-10-2009
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5135 voti)
Leggi i commenti (111)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics