Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1377

Batteria nucleare Jae Kwon Università Missouri Hot!

News - Un team americano ha realizzato una batteria che sfrutta il decadimento di isotopi radioattivi ed è spessa quanto un penny. È perfettamente sicura e può funzionare per centinaia di anni. (53 commenti)
13-10-2009
Hot! Biodiesel dalle alghe tra 7/10 anni

News - Per produrre biocarburanti dalle alghe su scala commerciale serviranno ancora anni di studi e maggiori finanziamenti da parte dei governi. (3 commenti)
13-10-2009
Eye-Fi SD Wireless Wi-Fi in vendita Regno Unito Hot!

Maipiusenza - Le memorie SD con Wi-Fi permettono di scaricare le immagini dalla fotocamera al Pc senza usare cavi o lettori di schede. (6 commenti)
13-10-2009
Hot! palm web os

News - Per competere con Android e iPhone, Palm elimina le barriere sinora imposte ai progetti open source. (1 commento)
di Kim Allamandola, 13-10-2009
Sony PlayStation 3 class action firmware upgrade Hot!

News - In molti casi l'ultimo aggiornamento del firmware per la PlayStation 3 è causa di malfunzionamenti. Sony chiede 150 dollari per la riparazione. (6 commenti)
13-10-2009
Hot! EcoATM ricicla cellulari buono sconto Nebraska

News - EcoATM è una specie di bancomat che in cambio di vecchi cellulari regala buoni sconto. Per ogni oggetto, verrà piantato un albero. (6 commenti)
13-10-2009
Hot!

Flash - Continua la lotta degli informatici Telecom Italia contro la cessione della software house. (1 commento)
di Gualtiero Ripoldi, 13-10-2009
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2114 voti)
Leggi i commenti (8)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre

web metrics