Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1377

Batteria nucleare Jae Kwon Università Missouri Hot!

News - Un team americano ha realizzato una batteria che sfrutta il decadimento di isotopi radioattivi ed è spessa quanto un penny. È perfettamente sicura e può funzionare per centinaia di anni. (53 commenti)
13-10-2009
Hot! Biodiesel dalle alghe tra 7/10 anni

News - Per produrre biocarburanti dalle alghe su scala commerciale serviranno ancora anni di studi e maggiori finanziamenti da parte dei governi. (3 commenti)
13-10-2009
Eye-Fi SD Wireless Wi-Fi in vendita Regno Unito Hot!

Maipiusenza - Le memorie SD con Wi-Fi permettono di scaricare le immagini dalla fotocamera al Pc senza usare cavi o lettori di schede. (6 commenti)
13-10-2009
Hot! palm web os

News - Per competere con Android e iPhone, Palm elimina le barriere sinora imposte ai progetti open source. (1 commento)
di Kim Allamandola, 13-10-2009
Sony PlayStation 3 class action firmware upgrade Hot!

News - In molti casi l'ultimo aggiornamento del firmware per la PlayStation 3 è causa di malfunzionamenti. Sony chiede 150 dollari per la riparazione. (6 commenti)
13-10-2009
Hot! EcoATM ricicla cellulari buono sconto Nebraska

News - EcoATM è una specie di bancomat che in cambio di vecchi cellulari regala buoni sconto. Per ogni oggetto, verrà piantato un albero. (6 commenti)
13-10-2009
Hot!

Flash - Continua la lotta degli informatici Telecom Italia contro la cessione della software house. (1 commento)
di Gualtiero Ripoldi, 13-10-2009
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2604 voti)
Leggi i commenti (15)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre

web metrics