Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1379

OpenMoko WikiReader Wikipedia Moss-Pultz Hot!

Maipiusenza - Da OpenMoko arriva un dispositivo che contiene 3 milioni di articoli dell'enciclopedia. E' dedicato ai Paesi in via di sviluppo ma fa gola anche qui. (5 commenti)
15-10-2009
Hot! Polaroid One Step 2010 Summit Media Group Impossib

News - Le vecchie macchine fotografiche a stampa istantanea torneranno a breve sugli scaffali. (4 commenti)
15-10-2009
Magneti Marelli Coyote segnala autovelox tutor Hot!

Maipiusenza - Grazie al Gps avvisa gli autisti della presenza di autovelox, tutor e telecamere. Ogni utente contribuisce alla "comunità" con segnalazioni in tempo reale. (23 commenti)
15-10-2009
Hot! il messaggio su poste.it

Sicurezza - I dati degli utenti erano davvero al sicuro? Pare che fosse possibile accedere al database degli utenti. (15 commenti)
di Cristian Zavettieri, 15-10-2009
Vodafone Rim BlackBerry Storm 2 touchscreen Wi-Fi Hot!

Maipiusenza - Lo smartphone canadese, completamente touchscreen, si basa sulla quinta versione del BlackBerry OS e guadagna il supporto al Wi-Fi. Disponibile prima di Natale. (1 commento)
15-10-2009
Hot! Acer Aspire One D250 dual boot Android Windows 7

Maipiusenza - L'Aspire One D250 avrà il sistema di Microsoft, ma anche Google Android in dual boot. In Italia arriverà a novembre. (3 commenti)
15-10-2009
Google Docs condivisione cartelle Hot!

News - Non è più necessario condividere manualmente ogni file: ora è possibile farlo con un'intera cartella, semplificando molto il lavoro collaborativo. (3 commenti)
15-10-2009
Hot! michelle hunziker

News - Il Gran Giurì della pubblicità giudica denigratorio lo spot di Alice con la bella svizzerotta. (29 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 15-10-2009
Hot!

Flash - Quella appena rilasciata è solo una "test build". La versione definitiva è attesa prima del 2010. (1 commento)
15-10-2009
Hot!

Flash - Opera Unite si prepara al debutto con la prossima versione del browser norvegese. (5 commenti)
15-10-2009
Hot!

News - Secondo alcuni ricercatori coreani gli studi più oggettivi sono quelli che accusano i telefonini di aumentare lievemente il rischio di tumori. (15 commenti)
15-10-2009
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2241 voti)
Leggi i commenti (8)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre

web metrics