Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1379

OpenMoko WikiReader Wikipedia Moss-Pultz Hot!

Maipiusenza - Da OpenMoko arriva un dispositivo che contiene 3 milioni di articoli dell'enciclopedia. E' dedicato ai Paesi in via di sviluppo ma fa gola anche qui. (5 commenti)
15-10-2009
Hot! Polaroid One Step 2010 Summit Media Group Impossib

News - Le vecchie macchine fotografiche a stampa istantanea torneranno a breve sugli scaffali. (4 commenti)
15-10-2009
Magneti Marelli Coyote segnala autovelox tutor Hot!

Maipiusenza - Grazie al Gps avvisa gli autisti della presenza di autovelox, tutor e telecamere. Ogni utente contribuisce alla "comunità" con segnalazioni in tempo reale. (23 commenti)
15-10-2009
Hot! il messaggio su poste.it

Sicurezza - I dati degli utenti erano davvero al sicuro? Pare che fosse possibile accedere al database degli utenti. (15 commenti)
di Cristian Zavettieri, 15-10-2009
Vodafone Rim BlackBerry Storm 2 touchscreen Wi-Fi Hot!

Maipiusenza - Lo smartphone canadese, completamente touchscreen, si basa sulla quinta versione del BlackBerry OS e guadagna il supporto al Wi-Fi. Disponibile prima di Natale. (1 commento)
15-10-2009
Hot! Acer Aspire One D250 dual boot Android Windows 7

Maipiusenza - L'Aspire One D250 avrà il sistema di Microsoft, ma anche Google Android in dual boot. In Italia arriverà a novembre. (3 commenti)
15-10-2009
Google Docs condivisione cartelle Hot!

News - Non è più necessario condividere manualmente ogni file: ora è possibile farlo con un'intera cartella, semplificando molto il lavoro collaborativo. (3 commenti)
15-10-2009
Hot! michelle hunziker

News - Il Gran Giurì della pubblicità giudica denigratorio lo spot di Alice con la bella svizzerotta. (29 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 15-10-2009
Hot!

Flash - Quella appena rilasciata è solo una "test build". La versione definitiva è attesa prima del 2010. (1 commento)
15-10-2009
Hot!

Flash - Opera Unite si prepara al debutto con la prossima versione del browser norvegese. (5 commenti)
15-10-2009
Hot!

News - Secondo alcuni ricercatori coreani gli studi più oggettivi sono quelli che accusano i telefonini di aumentare lievemente il rischio di tumori. (15 commenti)
15-10-2009
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5819 voti)
Leggi i commenti (13)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics