Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1404

h3 Hot!

News - Dopo aver annunciato di bannare centinaia di migliaia di console modificate, il gigante di Redmond adotta la "risposta graduale" e riduce sensibilmente il blocco. (2 commenti)
di Dodi Casella, 24-11-2009
Hot! Robot che scia Bojan Nemec

News - È nato in Slovenia un robot in grado di affrontare in autonomia una discesa su una pista innevata. (7 commenti)
24-11-2009
mm Hot!

Editoriale - Microsoft pagerà profumatamente pur di far uscire News Corp da Google News. Intanto Mediaset dal suo cantuccio sta a guardare. (2 commenti)
di Dodi Casella, 24-11-2009
Hot! AlterG macchina antigravità

Maipiusenza - Per circa 25.000 dollari è possibile correre su un tapis roulant avvertendo solo un quinto del peso reale. (12 commenti)
24-11-2009
Hot!

Editoriale - Per il Nobel per la Pace 2010 viene avanzata la candidatura di Internet. Ma Alfred Nobel sarebbe d'accordo? (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-11-2009
Hot! Inviare email dopo la morte Last Message Club

Segnalazioni - Numerosi servizi consentono di compiere da morti ciò che non si è avuto il coraggio di fare in vita. (4 commenti)
24-11-2009
Harman Kardon MS100 All your music in a box Hot!

Maipiusenza - Un lettore compatto che supporta i Cd, le radio Fm e permette di controllare l'iPod con il telecomando. (1 commento)
23-11-2009
Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5929 voti)
Leggi i commenti (25)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics