Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1404

h3 Hot!

News - Dopo aver annunciato di bannare centinaia di migliaia di console modificate, il gigante di Redmond adotta la "risposta graduale" e riduce sensibilmente il blocco. (2 commenti)
di Dodi Casella, 24-11-2009
Hot! Robot che scia Bojan Nemec

News - È nato in Slovenia un robot in grado di affrontare in autonomia una discesa su una pista innevata. (7 commenti)
24-11-2009
mm Hot!

Editoriale - Microsoft pagerà profumatamente pur di far uscire News Corp da Google News. Intanto Mediaset dal suo cantuccio sta a guardare. (2 commenti)
di Dodi Casella, 24-11-2009
Hot! AlterG macchina antigravità

Maipiusenza - Per circa 25.000 dollari è possibile correre su un tapis roulant avvertendo solo un quinto del peso reale. (12 commenti)
24-11-2009
Hot!

Editoriale - Per il Nobel per la Pace 2010 viene avanzata la candidatura di Internet. Ma Alfred Nobel sarebbe d'accordo? (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-11-2009
Hot! Inviare email dopo la morte Last Message Club

Segnalazioni - Numerosi servizi consentono di compiere da morti ciò che non si è avuto il coraggio di fare in vita. (4 commenti)
24-11-2009
Harman Kardon MS100 All your music in a box Hot!

Maipiusenza - Un lettore compatto che supporta i Cd, le radio Fm e permette di controllare l'iPod con il telecomando. (1 commento)
23-11-2009
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1441 voti)
Leggi i commenti (13)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre

web metrics