Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1490

Phishing conti correnti online carabinieri Hot!

News - Sei hacker sono stati arrestati con l'accusa di frode informatica. Avrebbero rubato più di 68.000 euro con tecniche di phishing. (4 commenti)
27-04-2010
Hot! Jennifer McCreight boobquake tettemoto

Segnalazioni - Un ayatollah sostiene che gli abiti indecenti causano i terremoti. Una studentessa organizza un ''tettemoto'' per dimostrare il contrario. (19 commenti)
27-04-2010
Foto Facebook fascista Iuri Milesi Bergamo Hot!

News - Le foto su Facebook svelano le simpatie fasciste di un consigliere comunale. Immediate le dimissioni dell'intera giunta. (29 commenti)
27-04-2010
Hot! McAfee update difettoso rimborso utenti domestici

News - L'azienda coprirà le spese sostenute dagli utenti per ripristinare il Pc dopo l'update difettoso. Sono escluse le aziende. (2 commenti)
27-04-2010
Testimoni digitali chiesa italiana Hot!

Editoriale - Si è svolto a Roma il convegno della Chiesa italiana sui nuovi media. Avanziamo una proposta concreta. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-04-2010
Hot! Street View Wi-Fi Indirizzi Mac Germania

News - Le auto di Google memorizzano le reti e gli indirizzi Mac dei dispositivi wireless. Google finisce un'altra volta sotto accusa. (6 commenti)
27-04-2010
Encoder x264 blu ray free software libero Hot!

News - Il primo free software per creare video Blu Ray è frutto del lavoro del x264 Project. (2 commenti)
27-04-2010
Hot!

Flash - I tablet fermati in dogana raggiungeranno i loro proprietari. Il Ministero delle Comunicazioni ha approvato l'importazione.
26-04-2010
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2684 voti)
Leggi i commenti (17)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 settembre

web metrics