Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1515

Mozilla Firefox 4 Google WebM VP8 codec HTML5 Hot!

News - Supporto alla tecnologia video WebM di Google, supporto all'accelerazione hardware e interfaccia rinnovata. (11 commenti)
17-06-2010
Hot! Falla Help Windows XP Tavis Ormandy exploit pubbli

Sicurezza - La vulnerabilità scoperta da un dipendente di Google è già ampiamente sfruttata. Ma per la patch occorre aspettare. (26 commenti)
17-06-2010
Hot!

Segnalazioni - Ask search engine. Virus allucinante. Malfunzionamento rundll32.exe dopo l'utilizzo di SuperAntispyware. File e cartelle nascosti. Rimozione Bagle.
di Sante Ramunno, 17-06-2010
Hot! E3 2010 Nintendo 3DS Sony PS3 Microsoft Xbox Slim

News - Sony e Nintendo lanciano i giochi in 3D per PlayStation 3 e 3DS. Microsoft svela la Xbox 360 Slim e prepara il lancio di Kinect. (3 commenti)
16-06-2010
Cellulare registra seduta Consiglio Comunale Hot!

Editoriale - Un cittadino tira fuori il telefonino durante il consiglio comunale: il sindaco ordina ai vigili di fermarlo perché è sospettato di aver registrato la seduta. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-06-2010
Hot! Vuvuzela trombe stadio Mondiali 2010 udito

News - Le trombe da stadio diventate famose con i Mondiali 2010 sarebbero pericolose per l'udito. E contribuirebbero a diffondere virus e germi. (16 commenti)
16-06-2010
Office 2010 nei negozi Web Apps Hot!

News - Arrivano nei negozi le tre edizioni retail della suite di Microsoft, che si può acquistare anche online. (4 commenti)
16-06-2010
Hot! Google musica download iTunes Android

Flash - Debutterà dopo l'estate e permetterà il download e l'ascolto in streaming. Primi destinatari: gli utenti di Android. (1 commento)
16-06-2010
Hot!

News - La console per il monitoraggio centralizzato consente di fornire un miglior servizio di gestione dei backup.
16-06-2010
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1169 voti)
Leggi i commenti
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre

web metrics