Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1544

Torino Telecom Italia test LTE 4G Hot!

News - L'ex monopolista avvia i test della tecnologia Long Term Evolution nel capoluogo piemontese. (3 commenti)
12-08-2010
Hot! Oracle denuncia Google brevetti Java

News - L'implementazione su Android violerebbe la proprietà intellettuale di Sun, ora Oracle America. Richiesto un risarcimento e il ritiro dei telefonini Android. (9 commenti)
13-08-2010
Mario Adinolfi Hot!

News - La web tv fondata da Massimo d'Alema chiude i battenti e licenzia i 7 giornalisti. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-08-2010
Hot! Android supera iPhone Gartner

News - Il sistema di Google supera quello di Apple, diventando il terzo OS per smartphone nel mondo. (9 commenti)
13-08-2010
EweePT Segway Germania Hot!

Maipiusenza - Arriva dalla Germania un Personal Transporter dal design minimalistico e relativamente economico.
15-08-2010
Hot! Dell Streak Android 1.6 2.2 tablet smartphone

Maipiusenza - Dotato di schermo touch da 5 pollici e sistema operativo Android, si pone a metà strada tra l'iPhone e l'iPad. (2 commenti)
12-08-2010
Elisabetta Canalis, testimonial Tim Hot!

News - Tim lancia una promozione, destinata anche a chi ha già attivato il piano TimxTutti. Purché si ricordi di richiederla. (2 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 14-08-2010
Hot! Street View foto falso cadavere bambina Worcester

News - La bambina fotografata da Google sembrava morta. Invece stava solo facendo uno scherzo a un amico. (9 commenti)
13-08-2010
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3321 voti)
Leggi i commenti (15)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre

web metrics