Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1544

Torino Telecom Italia test LTE 4G Hot!

News - L'ex monopolista avvia i test della tecnologia Long Term Evolution nel capoluogo piemontese. (3 commenti)
12-08-2010
Hot! Oracle denuncia Google brevetti Java

News - L'implementazione su Android violerebbe la proprietà intellettuale di Sun, ora Oracle America. Richiesto un risarcimento e il ritiro dei telefonini Android. (9 commenti)
13-08-2010
Mario Adinolfi Hot!

News - La web tv fondata da Massimo d'Alema chiude i battenti e licenzia i 7 giornalisti. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-08-2010
Hot! Android supera iPhone Gartner

News - Il sistema di Google supera quello di Apple, diventando il terzo OS per smartphone nel mondo. (9 commenti)
13-08-2010
EweePT Segway Germania Hot!

Maipiusenza - Arriva dalla Germania un Personal Transporter dal design minimalistico e relativamente economico.
15-08-2010
Hot! Dell Streak Android 1.6 2.2 tablet smartphone

Maipiusenza - Dotato di schermo touch da 5 pollici e sistema operativo Android, si pone a metà strada tra l'iPhone e l'iPad. (2 commenti)
12-08-2010
Elisabetta Canalis, testimonial Tim Hot!

News - Tim lancia una promozione, destinata anche a chi ha già attivato il piano TimxTutti. Purché si ricordi di richiederla. (2 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 14-08-2010
Hot! Street View foto falso cadavere bambina Worcester

News - La bambina fotografata da Google sembrava morta. Invece stava solo facendo uno scherzo a un amico. (9 commenti)
13-08-2010
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (831 voti)
Leggi i commenti (5)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre

web metrics