Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1570

LOIC attaccati siti RIAA MPAA Hot!

News - Un attacco DDoS ha messo fuori uso i siti ufficiali di MPAA e RIAA. (9 commenti)
di Dodi Casella, 25-09-2010
Hot! Facebook blackout 2 ore e mezza crisi astinenza

News - Per più di due ore il sito è andato offline in tutto il mondo. Non tutti hanno saputo resistere. (26 commenti)
24-09-2010
i nemici della rete Hot!

Segnalazioni - Alessandro Gilioli e Arturo Di Corinto denunciano i rischi per la libertà della Rete in Italia. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-09-2010
Hot! Caccia al tesoro con il telefonino LG CLUE

Segnalazioni - La ricerca degli indizi con uno smartphone di ultima generazione è tutta un'altra cosa. (2 commenti)
25-09-2010
Samsung Galaxy Tab Italia ottobre 699 euro Hot!

Maipiusenza - Samsung ha presentato il tablet destinato a sfidare l'iPad. Dotato di Android 2.2, è più piccolo e leggero del rivale e supporta Flash. (11 commenti)
24-09-2010
Hot! O!Playhd2

Maipiusenza - Asus ha presentato un media player wireless ad alta definizione con la tecnologia USB 3.0. (5 commenti)
25-09-2010
Samsung telecamera di sorveglianza IP Hot!

Maipiusenza - Tre telecamere IP in grado di trasmettere simultaneamente più flussi video e di fornire una buona visibilità anche in caso di scarsa illuminazione.
25-09-2010
Hot! F-Secure Internet Security 2011 Antivirus

News - Semplicità d'uso e leggerezza sono i punti di forza della nuova versione della suite. Aggiornamento gratuito per gli utenti della versione 2010.
25-09-2010
Hot!

News - Mozione di condanna al consigliere-blogger che aveva scritto dei post contro il Papa. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-09-2010
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1684 voti)
Leggi i commenti (9)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre

web metrics