Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1572

Borders Kobo Wi-Fi Hot!

Maipiusenza - L'e-reader di Borders si rinnova migliorando schermo e processore e supportando il Wi-Fi. (6 commenti)
29-09-2010
Hot! Facebook alleanza Skype 5.0 videochat

News - Dalle pagine del social network si potrà telefonare e tenere videochat. E si chiameranno gli amici di Facebook da Skype. (3 commenti)
29-09-2010
Nintendo 3DS 26 febbraio 2011 Giappone 25000 yen Hot!

Maipiusenza - Videogiochi tridimensionali senza occhialini: l'azienda giapponese rivela data e prezzo della console portatile.
29-09-2010
Hot! Produttori porno contro pirateria Internet p2p

News - I produttori vogliono che i nomi dei pirati siano resi pubblici, e proteggeranno le loro opere con le ultime tecnologie. (5 commenti)
di Dodi Casella, 29-09-2010
Aol compra TechCrunch 30 milioni di dollari Hot!

News - Il popolare blog tecnologico cambia padrone per 30 milioni di dollari. Ma manterrà l'indipendenza editoriale.
29-09-2010
Hot!

News - La Francia si inventa una tassa su Internet per la costruzione della rete di nuova generazione. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-09-2010
Mozilla niente Firefox iPhone Firefox Home Hot!

News - Il browser del panda non arriverà mai sul melafonino. Resta solo Firefox Home.
29-09-2010
Hot! Twitter supera MySpace 96 milioni di utenti

Flash - La piattaforma di microblogging ha ormai più utenti del social network di Murdoch.
29-09-2010
Google contro Bing vero avversario Eric Schmidt Hot!

News - Eric Schmid ammette: l'unico rivale di Google è il motore di ricerca di Microsoft. (6 commenti)
di Riccardo Valerio, 29-09-2010
Hot! hannspreee sv lcd led full hd

Maipiusenza - La nuova serie di televisori ha schermo panoramico e una ricca dotazione di connessioni.
29-09-2010
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1191 voti)
Leggi i commenti (3)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre

web metrics