Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1574

Facebook Places Luoghi Italia privacy GPS Hot!

News - Con "Luoghi" è possibile condividere la propria posizione con gli amici. Rinunciando però alla privacy. (2 commenti)
01-10-2010
Hot! Logitech Revue Google TV Sony

News - Logitech è pronta a mostrare la linea di prodotti dedicati alla Google TV. Poi toccherà a Sony. (5 commenti)
01-10-2010
cassazione web direttori diffamazione Hot!

News - Il direttore di un giornale sul web non risponde del reato di omesso controllo per i contenuti diffamatori. Così come i coordinatori di blog e forum. (5 commenti)
01-10-2010
Hot! Goo.gl url shortenere sito Web pubblico Twitter

News - L'Url shortener di Google ha finalmente un sito Web. Permette di conservare la cronologia degli indirizzi accorciati. (8 commenti)
01-10-2010
Premio Ig Nobel 2010 Italia principio di Peter Hot!

News - Il premio per il management va a tre ricercatori dell'Università di Catania. Hanno dimostrato scientificamente il "principio di Peter". (5 commenti)
01-10-2010
Hot! hossein

News - Per aver criticato il regime degli ayatollah sul proprio blog.
di Pier Luigi Tolardo, 01-10-2010
Giornata del Riciclo Conai raccolta differenziata Hot!

News - Conai e il Ministero dell'Ambiente organizzano distribuiranno il Decalogo per la Raccolta Differenziata di Qualità. Coinvolte le piazze di 20 città. (2 commenti)
01-10-2010
Hot! gratì 2.0

Maipiusenza - Materiali scelti dal fornitore di Apple e tecnologia senza fili per Gratì 2.0 di Ariete. Un piccolo elettrodomestico dall'anima geek. (6 commenti)
di Laura Brivio, 01-10-2010
Adobe Reader Acrobat 9.3.4 8.2.4 patch Hot!

Flash - Una vulnerabilità nel software mette a rischio i computer. Ancora non c'è la correzione. (8 commenti)
01-10-2010
Hot!

News - L'ex monopolista fornirà assistenza ai suoi utenti privati e business con un team specializzato. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-10-2010
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2469 voti)
Leggi i commenti (13)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics