Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1574

Facebook Places Luoghi Italia privacy GPS Hot!

News - Con "Luoghi" è possibile condividere la propria posizione con gli amici. Rinunciando però alla privacy. (2 commenti)
01-10-2010
Hot! Logitech Revue Google TV Sony

News - Logitech è pronta a mostrare la linea di prodotti dedicati alla Google TV. Poi toccherà a Sony. (5 commenti)
01-10-2010
cassazione web direttori diffamazione Hot!

News - Il direttore di un giornale sul web non risponde del reato di omesso controllo per i contenuti diffamatori. Così come i coordinatori di blog e forum. (5 commenti)
01-10-2010
Hot! Goo.gl url shortenere sito Web pubblico Twitter

News - L'Url shortener di Google ha finalmente un sito Web. Permette di conservare la cronologia degli indirizzi accorciati. (8 commenti)
01-10-2010
Premio Ig Nobel 2010 Italia principio di Peter Hot!

News - Il premio per il management va a tre ricercatori dell'Università di Catania. Hanno dimostrato scientificamente il "principio di Peter". (5 commenti)
01-10-2010
Hot! hossein

News - Per aver criticato il regime degli ayatollah sul proprio blog.
di Pier Luigi Tolardo, 01-10-2010
Giornata del Riciclo Conai raccolta differenziata Hot!

News - Conai e il Ministero dell'Ambiente organizzano distribuiranno il Decalogo per la Raccolta Differenziata di Qualità. Coinvolte le piazze di 20 città. (2 commenti)
01-10-2010
Hot! gratì 2.0

Maipiusenza - Materiali scelti dal fornitore di Apple e tecnologia senza fili per Gratì 2.0 di Ariete. Un piccolo elettrodomestico dall'anima geek. (6 commenti)
di Laura Brivio, 01-10-2010
Adobe Reader Acrobat 9.3.4 8.2.4 patch Hot!

Flash - Una vulnerabilità nel software mette a rischio i computer. Ancora non c'è la correzione. (8 commenti)
01-10-2010
Hot!

News - L'ex monopolista fornirà assistenza ai suoi utenti privati e business con un team specializzato. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-10-2010
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4209 voti)
Leggi i commenti (26)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre

web metrics