Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1588

Dell Vostro 3500 Hot!

NL 982 - IL TEST DI ZEUS - Prestazioni buone con tutte le applicazioni da ufficio. Carenze nella sezione grafica. (6 commenti)
25-10-2010
Hot! ldr

News - Una signora palermitana ha sporto denunzia contro ignoti che si sono introdotti nel suo ambiente virtuale costruito e arredato nell'ambito di un gioco su Facebook. (16 commenti)
di Dodi Casella, 23-10-2010
kinect microsoft Hot!

Segnalazioni - Il sistema ideato da Microsoft per utilizzare il corpo dei giocatori come controller delle console sta per arrivare nei negozi. (4 commenti)
22-10-2010
Hot! Nokia C7 chip NFC

News - Nell'ultimo smartphone dell'azienda c'è un chip NFC apparentemente senza scopo. Nokia sostiene di avere in serbo dei piani precisi. (2 commenti)
24-10-2010
Underwater Acoustic Network Università Pisa Hot!

News - L'Università di Pisa sperimenta la prima rete sottomarina senza fili nel parco Subacqueo di Pianosa. Gli ambientalisti protestano. (8 commenti)
di Dodi Casella, 24-10-2010
Hot! Chumby One robot cammina EMG Robotics

Maipiusenza - Sveglia, cornice digitale, dispositivo per ascoltare le radio via Internet. E grazie a Linux può anche imparare a camminare. (1 commento)
24-10-2010
Internet Web morto Andersen Wired Apps Hot!

Editoriale - Siamo sempre più connessi, ma utilizziamo poco il Web in senso stretto. Per tutto c'è un'App: la navigazione è morta? (6 commenti)
di Riccardo Valerio, 24-10-2010
Hot! Sex.com 13 milioni dollari Escom Clover

Flash - Il dominio va a uno dei creditori del precedente proprietario. (2 commenti)
22-10-2010
Bambini problemi psicologici TV PC Hot!

News - Passare troppo tempo davanti a uno schermo fa male: ai bambini serve attività fisica. Lo rivela uno studio britannico. (10 commenti)
di Dodi Casella, 24-10-2010
Hot! Livescribe Echo Smartpen

Maipiusenza - Livescribe propone una penna in grado di memorizzare in formato PDF gli appunti scritti a mano e registrare contemporaneamente le conversazioni. (3 commenti)
24-10-2010
Halloween testa di prosciutto Hot!

Segnalazioni - Bastano pochi minuti per creare uno spettacolo commestibile e inquietante allo stesso tempo. (5 commenti)
24-10-2010
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1114 voti)
Leggi i commenti (12)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre

web metrics