Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1588

Dell Vostro 3500 Hot!

NL 982 - IL TEST DI ZEUS - Prestazioni buone con tutte le applicazioni da ufficio. Carenze nella sezione grafica. (6 commenti)
25-10-2010
Hot! ldr

News - Una signora palermitana ha sporto denunzia contro ignoti che si sono introdotti nel suo ambiente virtuale costruito e arredato nell'ambito di un gioco su Facebook. (16 commenti)
di Dodi Casella, 23-10-2010
kinect microsoft Hot!

Segnalazioni - Il sistema ideato da Microsoft per utilizzare il corpo dei giocatori come controller delle console sta per arrivare nei negozi. (4 commenti)
22-10-2010
Hot! Nokia C7 chip NFC

News - Nell'ultimo smartphone dell'azienda c'è un chip NFC apparentemente senza scopo. Nokia sostiene di avere in serbo dei piani precisi. (2 commenti)
24-10-2010
Underwater Acoustic Network Università Pisa Hot!

News - L'Università di Pisa sperimenta la prima rete sottomarina senza fili nel parco Subacqueo di Pianosa. Gli ambientalisti protestano. (8 commenti)
di Dodi Casella, 24-10-2010
Hot! Chumby One robot cammina EMG Robotics

Maipiusenza - Sveglia, cornice digitale, dispositivo per ascoltare le radio via Internet. E grazie a Linux può anche imparare a camminare. (1 commento)
24-10-2010
Internet Web morto Andersen Wired Apps Hot!

Editoriale - Siamo sempre più connessi, ma utilizziamo poco il Web in senso stretto. Per tutto c'è un'App: la navigazione è morta? (6 commenti)
di Riccardo Valerio, 24-10-2010
Hot! Sex.com 13 milioni dollari Escom Clover

Flash - Il dominio va a uno dei creditori del precedente proprietario. (2 commenti)
22-10-2010
Bambini problemi psicologici TV PC Hot!

News - Passare troppo tempo davanti a uno schermo fa male: ai bambini serve attività fisica. Lo rivela uno studio britannico. (10 commenti)
di Dodi Casella, 24-10-2010
Hot! Livescribe Echo Smartpen

Maipiusenza - Livescribe propone una penna in grado di memorizzare in formato PDF gli appunti scritti a mano e registrare contemporaneamente le conversazioni. (3 commenti)
24-10-2010
Halloween testa di prosciutto Hot!

Segnalazioni - Bastano pochi minuti per creare uno spettacolo commestibile e inquietante allo stesso tempo. (5 commenti)
24-10-2010
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3643 voti)
Leggi i commenti (31)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics