Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1676

Chrome 10 JavaScript 66% sandbox Flash H.264 Hot!

News - Il browser di Google migliora le prestazioni con JavaScript, introduce la sandbox per Flash e abbandona il codec H.264. (3 commenti)
09-03-2011
Hot! Museo Auto Torino Napolitano 19 marzo incentivi ga

News - Anche per il 2011 chi converte la propria auto a gas può contare su un incentivo statale, sia pur ridotto. Intanto a Torino riapre il Museo dell'Auto, alla presenza di Napolitano.
09-03-2011
Cassazione modifica Nintendo illegale modchip Hot!

News - I modchip sono illegali e craccare le console per i videogiochi viola la legge sul diritto d'autore. Ribaltata l'ordinanza del Tribunale del Riesame. (20 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-03-2011
Hot! Apple iPhone 5 retro alluminio vetro antenna logo

Maipiusenza - Per il retro Apple abbandonerà il vetro in favore dell'alluminio. L'antenna si sposterà dietro il logo della mela. (3 commenti)
09-03-2011
KOI 326.01 Kepler pianeta simile Terra errore Hot!

News - È più grande e più caldo di quanto si pensasse. (19 commenti)
09-03-2011
Hot! Microsoft patch tuesday marzo 2011 4 falle

Sicurezza - Corrette due falle critiche e due importanti. Ancora non c'è traccia della patch per la vulnerabilità in MHTML.
09-03-2011
Francia tariffa sociale telefonini Hot!

News - I maggiori operatori mobili francesi garantiscono ai meno abbienti 40 minuti di traffico al mese. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-03-2011
Hot! L\'Antitrust multa Expedia, eDreams e Opodo

News - Le tre agenzie di viaggio online sono state multate per pratiche commerciali scorrette.
09-03-2011
Mediterraneo plastica sacchetti Hot!

News - Nel mare di sono 500 tonnellate di rifiuti di plastica. Per lo più sono sacchetti, messi al bando già a gennaio. (15 commenti)
09-03-2011
Hot! Bill Gates classifica Forbes uomo più ricco 2011

News - Non è più l'uomo più ricco del mondo. (13 commenti)
09-03-2011
Nokia 5.000 licenziamenti Hot!

Flash - I sindacati temono che il piano di ristrutturazione costerà molti posti di lavoro. (12 commenti)
09-03-2011
Hot! Chromium nuovo logo Chrome

Flash - La versione open source Chromium ha cambiato logo. Chrome si appresta a seguirla?
09-03-2011
Facebook Report Suicidal Content Hot!

News - Il social network lancia un modulo per segnalare gli aspiranti suicidi. (8 commenti)
09-03-2011
Hot! Microsoft cloud computing PMI Kevin Turner

News - L'azienda di Redmond sostiene di sapere come ridurre le spese e aumentare le prestazioni. (4 commenti)
09-03-2011
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2220 voti)
Leggi i commenti (36)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics