Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1730

Windows 8 2012 Ballmer Hot!

News - La prossima generazione di Windows è ormai dietro l'angolo. L'anteprima tra pochi giorni. (5 commenti)
24-05-2011
Hot! Sony danni psn 120 milioni euro

News - L'attacco al PSN unito al terremoto inciderà pesantemente sul bilancio 2011.
24-05-2011
Sarkozy G8 Internet veicolare il male Hot!

News - Sarkozy apre i lavori: Internet è una rivoluzione, ma occorrono un minimo di regole e valori comuni. (14 commenti)
24-05-2011
Hot! Yahoo beta mail Facebook YouSendIt

News - Il rinnovamento della posta elettronica porta con sé l'integrazione con Facebook e l'instant messaging.
24-05-2011
Samsung Explore 3D contenuti tridimensionali Hot!

News - Arriva in Italia l'offerta di contenuti 3D dedicata a chi possiede un televisore dell'azienda coreana.
24-05-2011
Hot! Seagate GoFlex hard disk Wireless

Maipiusenza - Da Seagate un disco esterno che si collega in Wi-Fi, pensato soprattutto per dispositivi mobili come iPhone o iPad.
24-05-2011
Firefox 5 beta 2 Hot!

News - Tra meno di un mese arriva la versione definitiva. Corretti centinaia di bug. (17 commenti)
23-05-2011
Hot! iPhone 5 schermo curvo Apple iPod Nano 5G

Maipiusenza - Il prossimo smartphone di Apple non avrà un display piatto, ma imiterà l'iPod Nano di quinta generazione. (8 commenti)
23-05-2011
Violato Sony BMG Grecia Hot!

Sicurezza - Violato un altro portale legato all'azienda giapponese. Sottratti i dati degli utenti. (8 commenti)
23-05-2011
Hot! Panini HRX figurine schermo LCD

Maipiusenza - Dispongono di schermo LCD e 2 Gbyte di memoria con i video dei protagonisti dello sport.
23-05-2011
Paolo Nespoli tornato a casa Soyuz iSS Hot!

News - L'astronauta italiano è atterrato in Kazakhstan dopo più di cinque mesi nello spazio. (2 commenti)
24-05-2011
Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2110 voti)
Leggi i commenti (5)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre

web metrics