Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1740

referendum Hot!

Segnalazioni - Il filmato che impazza su YouTube in queste ore post-elettorali. (6 commenti)
13-06-2011
Hot! iPhone 5 settembre 9to5mac

News - Il melafonino di nuova generazione arriverà nel mese tradizionalmente dedicato all'iPod. (2 commenti)
13-06-2011
Carla Taveggia mielina sclerosi multipla Hot!

News - Scoperta al San Raffaele di Milano la molecola che permette di ricostruire la guaina mielinica. (5 commenti)
13-06-2011
Hot! Franco Bernabè

Editoriale - La rinnovata vitalità di La7 è frutto di una precisa strategia di Bernabè per tutelare gli interessi di Telecom nella questione NGN. E il governo ne farà le spese. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-06-2011
Apple app store editori 11.13 in-app purchase Hot!

News - Lo spauracchio di Android convince Apple, che fa marcia indietro e garantisce agli editori autonomia sui prezzi delle app.
13-06-2011
Hot! Eclissi totale Luna rossa 15 giugno 2011

News - Mercoledì sera lo spettacolo della "Luna rossa", perfettamente visibile anche dall'Italia. La prossima nel 2015. (5 commenti)
13-06-2011
mm Hot!

News - Il responsabile del sito francese Mamietracker dovrà pagare un risarcimento e passare sei mesi in prigione per aver indicizzato link a file protetti da copyright. (5 commenti)
di Dodi Casella, 13-06-2011
Hot! iCloud Communications Apple marchio

News - iCloud Communications fa causa alla società di Steve Jobs, rea di averle "rubato" il marchio.
13-06-2011
Porn Password Hot!

News - Hacker sottraggono i dati di accesso a un sito per adulti e li usano per fare login sul social network, imbarazzando gli utenti. (5 commenti)
13-06-2011
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2835 voti)
Leggi i commenti (17)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre

web metrics