Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1740

referendum Hot!

Segnalazioni - Il filmato che impazza su YouTube in queste ore post-elettorali. (6 commenti)
13-06-2011
Hot! iPhone 5 settembre 9to5mac

News - Il melafonino di nuova generazione arriverà nel mese tradizionalmente dedicato all'iPod. (2 commenti)
13-06-2011
Carla Taveggia mielina sclerosi multipla Hot!

News - Scoperta al San Raffaele di Milano la molecola che permette di ricostruire la guaina mielinica. (5 commenti)
13-06-2011
Hot! Franco Bernabè

Editoriale - La rinnovata vitalità di La7 è frutto di una precisa strategia di Bernabè per tutelare gli interessi di Telecom nella questione NGN. E il governo ne farà le spese. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-06-2011
Apple app store editori 11.13 in-app purchase Hot!

News - Lo spauracchio di Android convince Apple, che fa marcia indietro e garantisce agli editori autonomia sui prezzi delle app.
13-06-2011
Hot! Eclissi totale Luna rossa 15 giugno 2011

News - Mercoledì sera lo spettacolo della "Luna rossa", perfettamente visibile anche dall'Italia. La prossima nel 2015. (5 commenti)
13-06-2011
mm Hot!

News - Il responsabile del sito francese Mamietracker dovrà pagare un risarcimento e passare sei mesi in prigione per aver indicizzato link a file protetti da copyright. (5 commenti)
di Dodi Casella, 13-06-2011
Hot! iCloud Communications Apple marchio

News - iCloud Communications fa causa alla società di Steve Jobs, rea di averle "rubato" il marchio.
13-06-2011
Porn Password Hot!

News - Hacker sottraggono i dati di accesso a un sito per adulti e li usano per fare login sul social network, imbarazzando gli utenti. (5 commenti)
13-06-2011
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1666 voti)
Leggi i commenti
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics