Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1827

Morto JohnMCCarthy intelligenza artificiale LISP Hot!

News - John McCarty ha creato il linguaggio LISP e ideato il termine ''intelligenza artificiale''. (7 commenti)
25-10-2011
Hot! Wikileaks senza soldi rischio chiusura

News - Il sito ha sospeso le pubblicazioni per concentrarsi sui problemi finanziari. Ha bisogno di oltre 3 milioni di dollari entro l'anno prossimo. (22 commenti)
25-10-2011
Bookeen Cybook Orizon Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un lettore sottile, robusto ed elegante, dotato di e-paper con interfaccia multitouch e connettività Wi-Fi.
25-10-2011
Hot! Sharp Hi-Vision 85 8kx4k

Segnalazioni - Il Full HD è quasi superato: già ora vi sono televisori che offrono una risoluzione 16 volte superiore. (11 commenti)
di Riccardo Valerio, 25-10-2011
Microsoft Holodesk Hot!

Maipiusenza - Basata su Kinect, l'ultima invenzione di Microsoft permette di toccare e manipolare gli oggetti virtuali. (3 commenti)
di Riccardo Valerio, 25-10-2011
Hot! Games Week Milano 4-6 novembre videogiochi

News - Tre giorni dedicati esclusivamente ai videogame con i maggiori protagonisti del settore.
25-10-2011
PayPal Access Hot!

Segnalazioni - Addio alle registrazioni multiple: con le stesse credenziali è possibile effettuare il login e fare acquisti su moltissimi siti. (6 commenti)
di Riccardo Valerio, 25-10-2011
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1588 voti)
Leggi i commenti (16)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre

web metrics