Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1836

Hot!
Le tecnologie per l'ordine pubblico e la sicurezza (2). (11 commenti)
di Alessandro Bottoni, 08-11-2011
Hot! phobos grunt missione russa Marte

News - Una sonda raggiungerà il satellite Phobos e riporterà a casa campioni di suolo extraterrestre.
08-11-2011
Barnes & Noble Nook Tablet Hot!

Maipiusenza - Da Barnes & Noble arriva un tablet con schermo da 7 pollici, sistema Android e processore dual core. (4 commenti)
08-11-2011
Hot! Visa CodeSure

News - Visa ha presentato CodeSure, una carta di credito con display Lcd e minitastiera integrati. (1 commento)
di Riccardo Valerio, 08-11-2011
UFO casa bianca extraterrestri petizione Hot!

News - Il governo USA risponde ai cittadini: se anche ET esiste, da noi non s'è mai fatto vedere. (31 commenti)
08-11-2011
Hot!

Antibufala - L'E-Cat genera 480 kilowatt per oltre cinque ore. Collegato a un generatore da almeno 300 kilowatt. Perché? (14 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-11-2011
facebook cina Hot!

News - Le autorità cinesi non vogliono il social network, e Zuckerberg decide di rinunciare.
08-11-2011
Hot! google plus pagine

News - Google lancia le "Pagine": imprese e marchi potranno tenersi direttamente in contatto con gli utenti.
08-11-2011
televisione Hot!

Sondaggi - Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale? (21 commenti)
08-11-2011
Hot! ecopass

Sondaggi - A Milano l'Ecopass si trasforma in congestion charge: si pagherà per accedere al centro (Area C) anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo? (23 commenti)
16-01-2012
download Hot!

Download - Una stampante virtuale che genera Pdf senza alcuna scritta aggiuntiva. (6 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 08-11-2011
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2314 voti)
Leggi i commenti (7)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics