Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1836

Hot!
Le tecnologie per l'ordine pubblico e la sicurezza (2). (11 commenti)
di Alessandro Bottoni, 08-11-2011
Hot! phobos grunt missione russa Marte

News - Una sonda raggiungerà il satellite Phobos e riporterà a casa campioni di suolo extraterrestre.
08-11-2011
Barnes & Noble Nook Tablet Hot!

Maipiusenza - Da Barnes & Noble arriva un tablet con schermo da 7 pollici, sistema Android e processore dual core. (4 commenti)
08-11-2011
Hot! Visa CodeSure

News - Visa ha presentato CodeSure, una carta di credito con display Lcd e minitastiera integrati. (1 commento)
di Riccardo Valerio, 08-11-2011
UFO casa bianca extraterrestri petizione Hot!

News - Il governo USA risponde ai cittadini: se anche ET esiste, da noi non s'è mai fatto vedere. (31 commenti)
08-11-2011
Hot!

Antibufala - L'E-Cat genera 480 kilowatt per oltre cinque ore. Collegato a un generatore da almeno 300 kilowatt. Perché? (14 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-11-2011
facebook cina Hot!

News - Le autorità cinesi non vogliono il social network, e Zuckerberg decide di rinunciare.
08-11-2011
Hot! google plus pagine

News - Google lancia le "Pagine": imprese e marchi potranno tenersi direttamente in contatto con gli utenti.
08-11-2011
televisione Hot!

Sondaggi - Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale? (21 commenti)
08-11-2011
Hot! ecopass

Sondaggi - A Milano l'Ecopass si trasforma in congestion charge: si pagherà per accedere al centro (Area C) anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo? (23 commenti)
16-01-2012
download Hot!

Download - Una stampante virtuale che genera Pdf senza alcuna scritta aggiuntiva. (6 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 08-11-2011
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3407 voti)
Leggi i commenti (23)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre

web metrics