Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1872

windows 8 screenshot beta Hot!

News - Il sistema ha ora un aspetto più rifinito e mostra la nuova finestra delle impostazioni. (6 commenti)
24-12-2011
Hot! find my car smart

Segnalazioni - Memorizza automaticamente la posizione dell'auto, eliminando il panico di chi parcheggia in luoghi sconosciuti.
26-12-2011
Hot!
L'elenco diffuso da Google: ricerche, persone, notizie, sognare, paura di, significato di, come fare, cibi e ricette, film, ricerche musicali del 2011. (7 commenti)
25-12-2011
Hot! lcd led plasma tv

Focus - Pregi e difetti di ogni soluzione, alla ricerca del televisore che offre l'esperienza migliore. (25 commenti)
24-12-2011
lumus occhiali video Hot!

Maipiusenza - Sembrano normali occhiali ma permettono di vedere film in 3D e sfruttare le applicazioni di realtà aumentata. (1 commento)
24-12-2011
Hot! jawbone up

Maipiusenza - Grazie a un'app per iPhone è in grado di misurare lo stile di vita e consigliare come migliorarlo. (5 commenti)
25-12-2011
scorciatoie tastiera sconosciute Hot!

Trucchi - Molti utenti non conoscono le più comuni combinazioni di tasti. (31 commenti)
di Riccardo Valerio, 26-12-2011
Hot! gingerbread typewriter

Segnalazioni - Invece della solita casetta di marzapane, una macchina per scrivere di pan di zenzero. (5 commenti)
26-12-2011
nao next gen aldebaran robotics Hot!

Maipiusenza - Dotato di processore Intel Atom, riconosce i volti e la voce. (2 commenti)
27-12-2011
Hot! corsair raffreddamento acqua

Maipiusenza - Per chi cerca maggiore silenziosità e ampie possibilità di overclock, la soluzione è il raffreddamento a liquido. (4 commenti)
26-12-2011
hp x5000 wireless laser mouse Hot!

Maipiusenza - Wireless, basati sulla tecnologia laser, sono comodi sia per mancini che per destrorsi. (2 commenti)
25-12-2011
Hot! keyboardwall

Flash - Le vecchie tastiere si trasformano in opere d'arte. (22 commenti)
26-12-2011
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5366 voti)
Leggi i commenti (30)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre

web metrics