Windows 8, primi screenshot della versione beta

Il sistema ha ora un aspetto più rifinito e mostra la nuova finestra delle impostazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2011]

windows 8 screenshot beta

Il sito cinese PCBeta ha pubblicato una serie di screenshot che si riferiscono all'ultima build di Windows 8, identificata dal numero 8172 e già indicata come beta.

Stando alle indiscrezioni, infatti, la nuova creazione di Microsoft si starebbe avvicinando rapidamente alla vera e propria fase beta del ciclo di sviluppo: soltanto poche settimane fa veniva indicato febbraio come periodo più probabile.

Rispetto all'anteprima rilasciata a settembre, l'interfaccia standard non sembra incorporare grandissime novità, ma il sistema appare comunque più "pulito" e ordinato. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1104 voti)
Leggi i commenti (2)
Di nuovo c'è la schermata che permette di gestire le impostazioni di sistema, mentre il desktop va verso quello che sarà l'aspetto definitivo.

Qui sotto pubblichiamo in anteprima i primi screenshot disponibili.


Clicca per ingrandire


Clicca per ingrandire


Clicca per ingrandire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Vedi, Mauro, anche io ero molto, ma molto scettico su Win7. Ho usato XP per 6 anni e ormai, settato alla perfezione, era come casa mia, lo conoscevo a menadito. Poi però mi si è fritta la Cpu, e ho dovuto costruirmi un nuovo sistema. Mi sembrava sciocco installare nuovamente XP, e così ho installato Win7. Be', devo dire che, appena... Leggi tutto
30-12-2011 18:17

A parte il fatto che detesto Windows 7 e tutti i sistemi operativi che nascondono i menu, i file e le cartelle nascosti, le estensioni ed i file di sistema, a tal punto che occorre farsi un mazzo tremendo per visualizzarseli almeno la prima volta, quando si deve aiutare online qualcuno, ed a parte il fatto che nascondere i menu mi pare... Leggi tutto
28-12-2011 00:05

Tralasciando commenti da fanboy o da hater, provandolo mi è parso evidente che sia un sistema fortemente improntato verso gli schermi tuchscreen. Vedremo se anche il mercato dei monitor per pc seguirà l'evoluzione di quello della telefonia, ove tutti i nuovi modelli hanno almeno il segno di un'impronta digitale. C'è chi dice che sia... Leggi tutto
27-12-2011 12:59

cmq non credo esca prima del prossimo inverno.....
27-12-2011 12:23

"Leggerissima" scopiazzatura da KDE4 ... Leggi tutto
26-12-2011 16:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13694 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics