Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1880

ces 2012 samsung smart tv ultrabook Hot!

Maipiusenza - Dotati di processori dual core, i televisori assomigliano sempre più ai PC. Al CES 2012 si rinnova anche l'offerta di ultrabook. (1 commento)
10-01-2012
Hot! samsung dual core tv evolution kit

Maipiusenza - Identifica chi gli sta davanti e propone le applicazioni e i canali preferiti. (3 commenti)
10-01-2012
ces 2012 microsoft windows 8 kinect Hot!

News - La beta del prossimo sistema operativo arriverà a febbraio, quando sarà in vendita anche la versione di Kinect per PC. (3 commenti)
10-01-2012
Hot! mooly intel ultrabook

News - La dimostrazione dal vivo delle prestazioni di Ivy Bridge era in realtà un video preregistrato. (7 commenti)
10-01-2012
phobos grunt sonda russa precipita Hot!

News - Filmata da un astronomo dilettante, cadrà sulla Terra il prossimo 15 gennaio. (1 commento)
10-01-2012
Hot! genoma low cost

News - L'Ion Proton Sequencer permette di ottenere il genoma di una persona in 24 ore e a costi contenuti. (4 commenti)
10-01-2012
google search plus your world Hot!

News - Google ora cerca ''nel tuo mondo'', frugando tra i profili degli amici, i gusti personali e la cronologia web. (1 commento)
10-01-2012
Hot! commentato

Sondaggi - Fidanzati sospettosi o inguaribili diffidenti, qual è la vostra arma preferita tra quelle che Facebook mette a disposizione di voi gelosoni per controllare il vostro partner? (6 commenti)
10-01-2012
Hot!

Sicurezza - RIM, Nokia, Apple accusati di aver reso intercettabili i loro cellulari pur di accedere al mercato indiano. E da noi? (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 10-01-2012
Hot! hacker

Sicurezza - I dieci malware più attivi nel mese di dicembre 2011. (2 commenti)
10-01-2012
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1431 voti)
Leggi i commenti (12)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics