Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1911

kim dotcom libero su cauzione Hot!

News - Kim Dotcom è libero su cauzione: non potrà navigare in Internet né allontanarsi troppo da casa. (6 commenti)
22-02-2012
Hot! canone rai pc esenti

News - La RAI conferma ufficialmente l'esenzione dal canone speciale per il mero possesso PC, smartphone e tablet. Paga solo chi li usa come televisori. (73 commenti)
22-02-2012
microsoft office ipad app bufala Hot!

News - Microsoft smentisce l'imminente arrivo dell'app di Office. Eppure qualcosa bolle in pentola per davvero. (4 commenti)
22-02-2012
Hot! barnes and noble nook tablet 8 gb

Maipiusenza - Debutta la versione economica del tablet di Barnes&Noble, diretta concorrente del Kindle Fire di Amazon.
22-02-2012
samsung galaxy ace2 galaxy mini2 Hot!

Maipiusenza - Due nuovi modelli economici, dotati di Android 2.3 Gingerbread, arricchiscono l'offerta di smartphone dell'azienda coreana.
22-02-2012
Hot! gj1214b superterra acqua

News - Il telescopio spaziale Hubble ha individuato una Super Terra interamente ricoperta dall'acqua. (33 commenti)
22-02-2012
XL google cookie traccianti Hot!

Sicurezza - Anche Internet Explorer sarebbe vittima dello stesso trucco usato per aggirare le protezioni di Safari. (3 commenti)
22-02-2012
Hot! twitter 500 milioni utenti

News - Questa sera il social network taglierà il traguardo: ogni secondo si aggiungono 9 utenti nuovi. (3 commenti)
22-02-2012
tower heist Hot!

Segnalazioni - La top-ten a metà febraio. Tra le novità J. Edgar, Tower Heist, The Grey, Hugo Cabret e Underworld: Il risveglio.
22-02-2012
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3117 voti)
Leggi i commenti (12)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics