Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1911

kim dotcom libero su cauzione Hot!

News - Kim Dotcom è libero su cauzione: non potrà navigare in Internet né allontanarsi troppo da casa. (6 commenti)
22-02-2012
Hot! canone rai pc esenti

News - La RAI conferma ufficialmente l'esenzione dal canone speciale per il mero possesso PC, smartphone e tablet. Paga solo chi li usa come televisori. (73 commenti)
22-02-2012
microsoft office ipad app bufala Hot!

News - Microsoft smentisce l'imminente arrivo dell'app di Office. Eppure qualcosa bolle in pentola per davvero. (4 commenti)
22-02-2012
Hot! barnes and noble nook tablet 8 gb

Maipiusenza - Debutta la versione economica del tablet di Barnes&Noble, diretta concorrente del Kindle Fire di Amazon.
22-02-2012
samsung galaxy ace2 galaxy mini2 Hot!

Maipiusenza - Due nuovi modelli economici, dotati di Android 2.3 Gingerbread, arricchiscono l'offerta di smartphone dell'azienda coreana.
22-02-2012
Hot! gj1214b superterra acqua

News - Il telescopio spaziale Hubble ha individuato una Super Terra interamente ricoperta dall'acqua. (33 commenti)
22-02-2012
XL google cookie traccianti Hot!

Sicurezza - Anche Internet Explorer sarebbe vittima dello stesso trucco usato per aggirare le protezioni di Safari. (3 commenti)
22-02-2012
Hot! twitter 500 milioni utenti

News - Questa sera il social network taglierà il traguardo: ogni secondo si aggiungono 9 utenti nuovi. (3 commenti)
22-02-2012
tower heist Hot!

Segnalazioni - La top-ten a metà febraio. Tra le novità J. Edgar, Tower Heist, The Grey, Hugo Cabret e Underworld: Il risveglio.
22-02-2012
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6565 voti)
Leggi i commenti (71)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre

web metrics