Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1944

tassa sms annullata Hot!

News - Il Governo fa retromarcia sui messaggini: ripiegherà probabilmente su un nuovo aumento delle accise sui carburanti. (44 commenti)
13-04-2012
Hot! agenda digitale consultazioni aperte

News - Per un mese la Cabina di Regia accoglierà idee e suggerimenti che chiunque potrà proporre attraverso il sito ufficiale. (1 commento)
13-04-2012
microsoft roadmap windows office Hot!

News - Rivelate la date di rilascio indicate da Microsoft stessa per i propri prodotti di punta.
14-04-2012
Hot!

Sondaggi - Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni? (4 commenti)
14-04-2012
call center telecom patuano Hot!

News - L'amministratore delegato Marco Patuano riorganizza la struttura interna dell'azienda: rischiano la chiusura 11 sedi del 187 nelle maggiori città. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-04-2012
Hot! samba

Sicurezza - Si consiglia l'aggiornamento alla versione successiva, o di applicare il workaround descritto in questo articolo. (35 commenti)
di Simone Guerra, 13-04-2012
Bomba EMP Hot!
Cyberwarfare 3 (22 commenti)
di Alessandro Bottoni, 14-04-2012
Hot! ikea strand east

News - L'azienda svedese lo costruirà e gestirà direttamente, affittando le case a chi sarà in cerca di un quartiere modello. (13 commenti)
14-04-2012
samsung smartphone supera nokia Hot!

News - Spodestando la rivale finlandese, l'azienda coreana è diventata il primo produttore al mondo di dispositivi mobili. (5 commenti)
13-04-2012
Hot! michelle hunziker facebook twitter

Flash - La ex testimonial di Telecom Italia lascia Twitter e raziona Facebook alla figlia. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-04-2012
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3405 voti)
Leggi i commenti (3)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics