Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2006

sim fantasma telecom patteggiamento Hot!

Flash - 600.000 euro per chiudere lo scandalo delle SIM fantasma, che ha visto indagato Luca Luciani. Le SIM erano usate per gonfiare il numero dei clienti. (2 commenti)
02-07-2012
Hot! leap second web

News - Da Mozilla a Reddit, passando per Gawker: il secondo intercalare aggiunto il 30 giugno ha creato problemi a molti giganti del web. (5 commenti)
02-07-2012
jellybean Hot!

News - Dall'assistente Google Now alle notifiche espandibili, tutti i miglioramenti apportati da Google all'ultima versione del sistema.
02-07-2012
Hot! minitel chiude dopo 30 anni

News - Chiude lo storico servizio precursore di Internet e del web. (3 commenti)
02-07-2012
apple garanzia antitrust Hot!

News - La poca chiarezza sulla garanzia potrebbe costare all'azienda una nuova multa e la sospensione delle vendite per un mese. (4 commenti)
02-07-2012
Hot! vacanze mare

Sondaggi - Dove alloggerai durante le vacanze estive? (20 commenti)
02-07-2012
chrome Hot!

News - L'ultima versione corregge i bug che mandava in crash OS X e integra in pianta stabile il Flash Player, abbandonato da Adobe nella versione per Linux. (6 commenti)
01-07-2012
Hot! tux

Segnalazioni - Tema dell'incontro sarà l'abbattimento dei costi del software in azienda, migliorando sicurezza e flessibilità, senza rinunciare a nulla. Con Linux ovviamente. (2 commenti)
01-07-2012
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2646 voti)
Leggi i commenti (12)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre

web metrics