Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2006

sim fantasma telecom patteggiamento Hot!

Flash - 600.000 euro per chiudere lo scandalo delle SIM fantasma, che ha visto indagato Luca Luciani. Le SIM erano usate per gonfiare il numero dei clienti. (2 commenti)
02-07-2012
Hot! leap second web

News - Da Mozilla a Reddit, passando per Gawker: il secondo intercalare aggiunto il 30 giugno ha creato problemi a molti giganti del web. (5 commenti)
02-07-2012
jellybean Hot!

News - Dall'assistente Google Now alle notifiche espandibili, tutti i miglioramenti apportati da Google all'ultima versione del sistema.
02-07-2012
Hot! minitel chiude dopo 30 anni

News - Chiude lo storico servizio precursore di Internet e del web. (3 commenti)
02-07-2012
apple garanzia antitrust Hot!

News - La poca chiarezza sulla garanzia potrebbe costare all'azienda una nuova multa e la sospensione delle vendite per un mese. (4 commenti)
02-07-2012
Hot! vacanze mare

Sondaggi - Dove alloggerai durante le vacanze estive? (20 commenti)
02-07-2012
chrome Hot!

News - L'ultima versione corregge i bug che mandava in crash OS X e integra in pianta stabile il Flash Player, abbandonato da Adobe nella versione per Linux. (6 commenti)
01-07-2012
Hot! tux

Segnalazioni - Tema dell'incontro sarà l'abbattimento dei costi del software in azienda, migliorando sicurezza e flessibilità, senza rinunciare a nulla. Con Linux ovviamente. (2 commenti)
01-07-2012
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1425 voti)
Leggi i commenti (13)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics