Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2006

sim fantasma telecom patteggiamento Hot!

Flash - 600.000 euro per chiudere lo scandalo delle SIM fantasma, che ha visto indagato Luca Luciani. Le SIM erano usate per gonfiare il numero dei clienti. (2 commenti)
02-07-2012
Hot! leap second web

News - Da Mozilla a Reddit, passando per Gawker: il secondo intercalare aggiunto il 30 giugno ha creato problemi a molti giganti del web. (5 commenti)
02-07-2012
jellybean Hot!

News - Dall'assistente Google Now alle notifiche espandibili, tutti i miglioramenti apportati da Google all'ultima versione del sistema.
02-07-2012
Hot! minitel chiude dopo 30 anni

News - Chiude lo storico servizio precursore di Internet e del web. (3 commenti)
02-07-2012
apple garanzia antitrust Hot!

News - La poca chiarezza sulla garanzia potrebbe costare all'azienda una nuova multa e la sospensione delle vendite per un mese. (4 commenti)
02-07-2012
Hot! vacanze mare

Sondaggi - Dove alloggerai durante le vacanze estive? (20 commenti)
02-07-2012
chrome Hot!

News - L'ultima versione corregge i bug che mandava in crash OS X e integra in pianta stabile il Flash Player, abbandonato da Adobe nella versione per Linux. (6 commenti)
01-07-2012
Hot! tux

Segnalazioni - Tema dell'incontro sarà l'abbattimento dei costi del software in azienda, migliorando sicurezza e flessibilità, senza rinunciare a nulla. Con Linux ovviamente. (2 commenti)
01-07-2012
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'่ un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1712 voti)
Leggi i commenti (11)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics