Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2085

renzi bersani Hot!

Segnalazioni - I topic ricorrenti e gli hashtag più utilizzati.
30-11-2012
Hot! super earth alien planet

News - HD 40307g si trova a una distanza tale dalla sua stella da poter ospitare acqua allo stato liquido. (70 commenti)
29-11-2012
ear energy chip penny Hot!

News - Scienziati del MIT dimostrano come utilizzare la corrente elettrica del corpo umano per alimentare piccoli dispositivi. (13 commenti)
29-11-2012
Hot! angry twitter

Sondaggi - Twitter utilizzerà il suo URL shortener. Bit.ly è spacciato?
29-11-2012
energysail Hot!

News - Grazie alle vele solari, le navi possono risparmiare sino al 40% del carburante. (29 commenti)
30-11-2012
Hot! Mathematica Version9

News - Pronta la nuova release del più potente pacchetto di elaborazione matematica del mondo. (1 commento)
di Raffaello De Masi, 29-11-2012
Hot!

News - Al via la quarta edizione, nelle precedenti hanno partecipato più di 1000 donne. (16 commenti)
30-11-2012
Hot! tiroide

Antibufala - Il pensiero magico di allontanare le malattie usando un semplice rituale. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 30-11-2012
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1427 voti)
Leggi i commenti (13)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre

web metrics